Bombe d’acqua e alberi pericolanti, scatta la manutenzione d’urgenza

Da tre anni gli alberi della città sono senza manutenzione. Via libera a un incarico extra con costi a carico del titolare del gestore del servizio in carica.
Scatta l’emergenza alberi a Monza. Da circa tre anni il patrimonio di piante della città è senza manutenzione. Nonostante i ripetuti richiami, infatti, l’associazione temporanea di imprese titolare dell’appalto sul verde non effettua controlli nè interventi. La situazione, dunque, è preoccupante, soprattutto perché da qualche tempo a questa parte Monza pare essere diventata una città tropicale, sulla quale si abbattono violenti temporali.
La cronaca di questi ultimi giorni al riguardo è esemplificativa: piante crollare in via Foscolo, danni in via Buonarroti e in via Volta, rami spezzati in via Grassi e via di questo passo. Insomma, l’amministrazione non si può più permettere di lasciare senza controlli le piante della città. Così, l’assessore alle Opere pubbliche, Antonio Marrazzo, ha deciso di mettere una pezza dando via libera a un affidamento d’urgenza a una terza azienda.
“Non è più possibile rimandare – ha spiegato l’assessore -. Abbiamo anche effettuato una veloce verifica con alcuni funzionari ed è emerso come le piante prese in considerazione abbiano bisogno di interventi di consolidamento. Visto che l’associazione di imprese non sta eseguendo le operazioni richieste e previste dal contratto, additeremo il compito a un’altra ditta”. Il costo di questo secondo affidamento sarà addebitato alla titolare del servizio.