Cento Miglia della Brianza: da Cesano Maderno a Roma in moto e auto

26 luglio 2016 | 17:28
Share0
Cento Miglia della Brianza: da Cesano Maderno a Roma in moto e auto

L’AutoMoto Club Cesano Maderno Brianza Storica, organizza, nei giorni 3, 5, 6, 7, 8 e 14 AGOSTO 2016, la manifestazione “ LE CENTO MIGLIA DELLA BRIANZA VERSO IL GIUBILEO 2016″.

L’AutoMoto Club Cesano Maderno Brianza Storica, organizza, nei giorni 3, 5, 6, 7, 8 e 14 AGOSTO 2016, la manifestazione “LE CENTO MIGLIA DELLA BRIANZA VERSO IL GIUBILEO 2016”, CESANO MADERNO-ROMA , riservato a 15 vetture d’epoca, accompagnate da due carro attrezzi, un furgone officina ed alcuni motociclisti. Il giorno 3 Agosto, dalle ore 18, le vetture partecipanti si incolonneranno in via COZZI per poi passare sotto l’androne degli Uffici Comunali. Terminate le operazioni di preparazione e controllo, alla presenza delle Autorità Civili e Religiose, verrà dato inizio a questa GITA con la benedizione dei partecipanti e dei mezzi impartita dal PARROCO DON FLAVIO , che avverrà all’ORATORIO DELLA BEATA VERGINE DEL TRANSITO prospicente il PALAZZO ARESE IACINI sede del COMUNE. I nostri primi motociclisti erano presenti il 29 Maggio 1 9 3 3 a ROMA per il GIUBILEO STRAORDINARIO DELLA REDENZIONE ,come documentato da alcune fotografie in nostro possesso. Tale GIUBILEO era stato indetto dal PAPA PIO XI che come sapete era quasi nostro concittadino essendo originario di DESIO. La seconda documentazione si riferisce al GIUBILEO UNIVERSALE dell’ANNO SANTO del 1950, ed anche per questa circostanza, in una foto scattata prima della partenza sono riconoscibili con al centro l’allora SINDACO GIOVANNI DONGHI da tutti chiamato “GIUANELA” ed alcuni partecipanti: ITALO GHEZZI- PEPPINO MORONI- PEPPINO COSTI- ANTONIO GHEZZI- GIUSEPPE E SANDRO SPOTTI ed infine , il SIG.DANIELE PONTI, quale DEGNO TESTIMONE di quel GIUBILEO e a LUI AFFIDEREMO il compito di dare inizio al nostro GIUBILEO . Il nostro vuole essere un gesto di RICONOSCENZA verso la Sua persona senza dimenticare TUTTI i nostri Predecessori che ci hanno permesso di arrivare a ciò che oggi ci siamo posti come obiettivo, raggiungendo ROMA attraverso strade statali e seguendo le varie tappe prefissate così come fecero loro. La partenza effettiva avverrà il giorno 5 Agosto alle ore 7 e per le ore 12 faremo la prima tappa in zona REGGIO EMIGLIA; nel primo pomeriggio ripartiremo per fare, verso sera, la seconda tappa a SCANDICCI. Il giorno 6 Agosto riprenderemo il Viaggio per raggiungere con la terza tappa il lago di BOLSENA intorno alle ore 12; infine, l’ultima ripartenza del viaggio di andata terminerà con l’arrivo a VILLA AURELIA A ROMA.

Alla mattina del giorno 7 Agosto avremo la parentesi istituzionale della manifestazione, infatti, dopo aver effettuato l’attraversamento della PORTA SANTA, ci recheremo in gruppo in PIAZZA SAN PIETRO per partecipare alla celebrazione dell’ANGELUS tenuta dal SOMMO PONTEFICE PAPA FRANCESCO. Il pomeriggio rimarrà a libera diposizione dei partecipanti sino a sera per la cena e il pernottamento.

L’indomani mattina avverrà alla spicciolata la ripartenza percorrendo i tratti autostradali ed il rientro avverrà tra la serata di lunedì o la giornata di martedì, a seconda dei tempi e dei luoghi, lasciati alla libera discrezione dei partecipanti.

Inoltre in occasione della festa del “PASQUE’”, organizzeremo una cerimonia di RIENTRO, durante la quale potremo cominciare a raccontare le parti più belle e caratteristiche che abbiamo vissuto nei giorni di viaggio e di soggiorno. Questo momento sarà solo l’inizio di altre manifestazioni che avverranno nei mesi successivi, infatti, in concomitanza dell’EXPO BRIANZA che si terrà a fine Settembre e in concomitanza della chiusura annuale che faremo presso l’AUDITORIUM PAOLO E DAVIDE DISARO’ nel mese di Novembre, faremo mostre fotografiche per documentare tutti i particolari DEL NOSTRO GIUBILEO A ROMA .