Contro l’abbandono dei 4zampe #condividi per sensibilizzare!

14 luglio 2016 | 12:33
Share0
Contro l’abbandono dei 4zampe #condividi per sensibilizzare!

Nella valigia o nel baule, su un sedile oppure in braccio, con la cintura o nella loro cuccia: i nostri animali farebbero di tutto per venire in vacanza insieme a noi!

Nella valigia o nel baule, su un sedile oppure in braccio, con la cintura o nella loro cuccia: i nostri animali farebbero di tutto per venire in vacanza insieme a noi. Ad oggi, nel 2016, sono molte le strutture alberghiere che scelgono di ospitarli ma, nonostante questo, si sente ancora parlare di abbandono.

Tangenziale Est, Pedemontana e Milano-Meda sono solo alcune delle strade brianzole sulle quali vediamo, spesso, cani e gatti abbandonati ed impauriti sotto il sole cocente di agosto. 

Inutili gli appelli lanciati dall’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, l’ENPA. Ogni anno questo fenomeno si ripete e sembra non avere soluzione: 80 mila gatti e 50 mila cani, questa la media sconvolgente di animali lasciati soli ogni anno in Italia, il 30% durante l’estate. Cifre esorbitanti che sottolineano la scarsa sensibilità di molte persone circa l’argomento.

Ecco perchè Pieffe Store, negozio villasantese che si occupa di cibo ed accessori per animali,si è messo in prima fila per combattere l’abbandono attraverso la sensibilizzazione.

campagna-abbandono-cane-3-mb

Lasciati soli sul ciglio della strada, in un campo oppure legati a qualche lampione, gli animali domestici non sono fatti per sopravvivere lontano dai propri padroni: ecco perchè tanti di essi non riescono a scampare al peggiore dei destini, la morte. Ben l’80% degli animali sono vittime di incidenti mentre il restante 20% muore di stenti, per mancanza di cibo e troppo calore.

Ecco perchè abbandonare il vostro cane può significare ucciderlo. 

cane-valigia-mb

Con l’arrivo della bella stagione, chi durante l’anno è abituato ad occuparsi di un cane viene meno ai propri doveri e sembra non ricordare più che, pur se peloso, l’animale è un membro della famiglia. A nessuno verrebbe in mente di abbandonare un figlio per andare in vacanza più rilassati, eppure molti scelgono di rinunciare all’affetto di un cane per godersi il mare.

Nonostante l’abbandono sia un reato, punibile con l’arresto o con una multa salata fino a 10 mila euro, la stragrande maggioranza dei “vacanzieri senza scrupoli” scampa qualsiasi conseguenza: sono pochissimi quelli che vengono colti con le mani nel sacco e condannati.

banner-pieffe-store-articolo

Cosa fare, dunque, per ridurre questa inutile strage? La sensibilizzazione delle persone sembra l’unica strada. #condividi anche tu questo articolo se vuoi bene ai nostri amici a quattro zampe.

Per fortuna, oltre ai numerosi casi di abbandono, c’è chi si tufferebbe nel fiume per salvare un animale in difficoltà rischiando addirittura la propria vita. Guardate cosa è successo oggi a Limbiate,clicca qui.