Desio: Corti presenta gli assessori, ma dall’opposizione arrivano le prime critiche

12 luglio 2016 | 22:57
Share0
Desio: Corti presenta gli assessori, ma dall’opposizione arrivano le prime critiche

Sabato 9 si è insediata la Giunta Corti Bis. M5S e Lega Nord sul piede di guerra per la scelta delle deleghe

Sabato 9 Luglio, la sala conciliare di Desio ha ospitato il primo consiglio della nuova giunta Corti Bis. Un gruppo riconfermato quasi per intero da Roberto Corti, visto il rapporto ormai collaudato nei 5 anni appena trascorsi. Sette assessori, uno in più rispetto al passato, con tre new entry che siederanno d’ora in avanti tra i banchi del comune brianzolo.  Intanto all’opposizione Lega e 5 Stelle non perdono tempo per fare sentire la propria voce, sollevando alcune critiche sulle deleghe assegnate.

Roberto Corti, dopo aver conquistato per la seconda volta la fascia tricolore, svela i nomi dei collaboratori che lo accompagneranno in questo suo secondo mandato. Visto che squadra che vince non si cambia, l’uomo del PD di Desio ha deciso di ripartire da alcune certezze. Cristina Redi ricoprirà ancora il ruolo di vicesindaco, con deleghe a: Cultura, Biblioteca, Politiche giovanili e Consiglio comunale dei ragazzi, Scuola Civica di Musica, Partecipazione e Multiculturalità.

desio-nuova-giunta-by-comune

Confermati anche Jennifer Moro, Stefano Bruno Guidotti e Giovanni Dario Borgonovo, quest’ultimo entrato nel corso della precedente legislatura. I tre assessori, continueranno ad occuparsi delle deleghe a cui erano già stati assegnati per i cinque anni precedenti. Passiamo ora ai nuovi volti della giunta desiana. Alle politiche sociali e pari opportunità, Paola Buonvicino prede il posto di Franca Biella, mantenendo anche le deleghe ai Piani di zona e al Servizio legale. Al giovane Giorgio Gerosa toccherà invece curare i Rapporti con i quartieri, le politiche scolastiche, l’URP, l’ufficio stampa e comunicazione, i rapporti con il Consiglio Comunale, o sport, gli eventi, il tempo libero e il turismo. Infine spetterà ad Emanuela Rocco occuparsi delle deleghe ai lavori pubblici, al demanio e valorizzazione proprietà comunale, ai parchi e al verde urbano, al benessere animale, all’ecologia, alla tutela ambientale, allo sviluppo sostenibile e alle politiche energetiche.

Ma per Roberto Corti non sono tutte rose e fiori. Infatti dai banchi dell’opposizione c’è già chi inizia a storcere il naso alla ripartizioni di alcune deleghe. Il Movimento 5 stelle, attraverso la portavoce Sara Montrasio,  si domanda come è possibile che ad una città come Roma bastino nove assessori, e a Desio ne occorrano sette, solo due in meno. Inoltre i grillini desiani hanno già protocollato un’istanza urgente indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio, chiunque sarà, e al Segretario Generale, per chiedere l’istituzione di una commissione permanente che si occupi di “Ambiente, Salute e Mobilità Sostenibile”.

Il leghista Andrea Villa rincara la dose di critiche durante il consiglio comunale. “Saremo un’opposizione attenta, critica e propositiva ad una maggioranza che, mi auguro, lavori per cinque anni e non solo tre mesi prima del voto – tuona il consigliere nel suo intervento – Questa è una giunta di ripescati, fatta da candidati che sono usciti sconfitti dal confronto con i cittadini perché hanno preso poche preferenze, ma nonostante tutto sono stati promossi in giunta”. Attacchi pesanti insomma, che fanno presagire altri cinque anni di opposizione durissima da parte del Carroccio.

Il sindaco Corti non cade però nelle provocazioni che arrivano dai suoi avversari politici, liquidando le critiche come polemiche sterili. “I membri dell’opposizione si erano detti disponibili a collaborare – dichiara Corti – Salvo poi dimostrare l’esatto opposto già dalla prima seduta di consiglio. Passando invece al numero degli assessori e ai nuovi inserimenti c’è poco da dire. Se nei primi 5 anni abbiamo svolto un lavoro di pianificazione, eliminando ciò che non funzionava nella macchina amministrativa desiana, nel corso del mio secondo mandato la Giunta si occuperà di attuare tutti i progetti ancora in agenda”.

Il nuovo corso di Roberto Corti ha preso ufficialmente il via, ma solo il tempo potrà dirci se l’amministrazione di centrosinistra riuscirà a mettere in pratica quanto promesso in campagna elettorale. Certo è che l’opposizione non si lascerà scappare eventuali scivoloni, il sindaco è avvisato.