Il 31 agosto la Nazionale Piloti sfida l’All Star Monza per beneficenza

21 luglio 2016 | 00:52
Share0
Il 31 agosto la Nazionale Piloti sfida l’All Star Monza per beneficenza

Anche quest’anno lo stadio Brianteo di Monza ospiterà nei giorni precedenti il Gran Premio la partita di calcio di beneficenza che vede come sempre protagonista la Nazionale Piloti.

Anche quest’anno lo stadio Brianteo di Monza ospiterà nei giorni precedenti il Gran Premio automobilistico di Formula 1 la partita di calcio di beneficenza che vede come sempre protagonista la Nazionale Piloti.

Partita e iniziative di contorno si terranno per la prima volta ad agosto e precisamente il 31, ossia 4 giorni prima del Gp d’Italia, forse l’ultimo stando alle recenti dichiarazioni di Bernie Ecclestone, il “patron” della F.1. Come l’anno scorso l’evento è stato denominato “Pit stop alla solidarietà”. L’incasso sarà interamente devoluto a favore del Comitato Maria Letizia Verga, Onlus che si occupa dello studio e della cura dei bambini malati di leucemia ospiti del Centro Maria Letizia Verga – Fondazione MBBM, e del Progetto SLAncio, il programma di solidarietà promosso dalla Cooperativa La Meridiana per il sostegno a malati di SLA, a pazienti in stato vegetativo e in Hospice.

progetto-slancio-liprino-mbLa manifestazione avrà inizio alle ore 19.15, ma prima del calcio d’inizio del match-clou tra la Nazionale Piloti e l’All Star Monza, in programma alle 20.30, si disputerà un torneo triangolare di calcio tra l’Assolombarda Monza e Brianza, l’UBI Banca Popolare di Bergamo e le Scuderie Ferrari. L’evento sarà arricchito da momenti di animazione con giochi per le famiglie e dalle coreografie delle All Star Milano cheerleaders. I biglietti per assistere all’evento costano 5 euro e si possono acquistare in prevendita presso le filiali dell’UBI Banca Popolare di Bergamo della provincia di Monza e della Brianza e presso le sedi delle associazioni coinvolte. L’entrata sarà gratuita per i bambini fino a 6 anni d’età.

Dunque l’avversaria di quest’anno della Nazionale Piloti sarà l’All Star Monza, una selezione di personaggi del mondo dello spettacolo e di personalità del territorio. Tanti sono stati gli invitati e pertanto bisognerà aspettare le prossime settimane per conoscere la formazione. Per quanto riguarda invece la Nazionale Piloti, l’unica presenza certa finora è quella del pilota brasiliano della Williams, ed ex ferrarista, Felipe Massa. Non mancheranno come al solito anche numerosi motociclisti: uno di loro potrebbe essere l’ex campione del mondo Max Biaggi, fino all’anno scorso impegnato in Superbike con l’Aprilia.

Alla conferenza stampa di presentazione di oggi il sindaco Roberto Scanagatti ha parlato di “evento ormai entrato nella storia della città. Sarà la prima volta che la partita verrà giocata in agosto: chissà – ha ironizzato – se certi fisici reggeranno al caldo… Si tratta di un appuntamento importante in quanto grande momento di solidarietà. Gli elementi di solidarietà sono parte integrante della vita di Monza. Essere partecipi di questi momenti anche con un piccolo contributo arricchisce la qualità della persona. Ringrazio anche gli sponsor perché bisogna esserci quando il territorio chiama. In una fase difficile, anche dal punto di vista internazionale, è necessario rafforzare gli elementi che irrobustiscono la comunità”.

nazionale-piloti-di-natale-mbIl presidente della Nazionale Piloti, Mario Di Natale, ha sottolineato: “Monza è casa nostra e ci sarebbe piaciuto sfondare qui il tetto dei 16 milioni di euro raccolti in 228 partite giocate. Ci riusciremo invece il 27 settembre in occasione di un grande evento che stiamo organizzando per Michael Schumacher (l’ex pilota della Ferrari feritosi gravemente in un incidente sciistico, ndr). A questa partita pre-Gp d’Italia i piloti giocano con entusiasmo, anche se rischiano di farsi male. Però la solidarietà è troppo importante ed è a favore di associazioni conosciute e apprezzate all’estero. Mi è capitato recentemente di essere ospitato da un armatore greco la cui moglie sapeva tutto del Comitato Maria Letizia Verga: mi sono sentito onorato e orgoglioso”.

Roberto Masola, direttore territoriale di Monza e Brianza dell’UBI Banca Popolare di Bergamo, ha annunciato che il suo istituto di credito sta “già vendendo i biglietti nelle filiali. L’anno scorso siamo arrivati a 2800 tagliandi staccati. Quest’anno lancio la sfida per il superamento di quota 3mila”.

Per Giuseppe Maresca, imprenditore responsabile della squadra dell’Assolombarda Monza e Brianza, “partecipare a questo evento in prima persona disputando il triangolare che precede la partita della Nazionale Piloti significa collaborare alla buona riuscita della manifestazione”.

comitato-verga-mbIl presidente del Comitato Maria Letizia Verga, Giovanni Verga, ha riserbato dolci parole per il Progetto SLAncio e per la banca che sponsorizza l’evento: “Mi piace stare in compagnia di SLAncio perché sento affinità di valori, di progetti, di sentimenti. E poi voglio dire che si parla spesso male delle banche ma quando lo scorso dicembre sono stato invitato alla cena natalizia dell’UBI Banca Popolare di Bergamo sono rimasto profondamente colpito dallo spettacolo che i dipendenti hanno realizzato per raccogliere fondi a favore del comitato”.

Rita Liprino del Progetto SLAncio ha insistito sul fatto che “bisogna coinvolgere di più le persone nei progetti di solidarietà perché la gente non si tira indietro”.

Infine Clelia Volpari del Monza 1912 di calcio ha messo in evidenza la stridente differenza tra la solidarietà degli sportivi e il “business” di Ecclestone: “Mi piacerebbe che il ‘grande signore’ della Formula 1 venisse a questa partita per vedere il sorriso di chi questa manifestazione aiuta. Forse anche lui si metterebbe una mano sul cuore”.