Imprese Brianza: “Camera di Commercio deve restare a Monza”

15 luglio 2016 | 15:44
Share0
Imprese Brianza: “Camera di Commercio deve restare a Monza”

Gli imprenditori di Monza e Brianza lanciano un appello per un tavolo per parlare della questione. Il rischio? “Farci espropriare le nostre risorse da Milano”.

Mai con Milano. È questo in sintesi il pensiero dell’Associazione di imprenditori “Imprese Brianza” alle voci che ipotizzano che la Camera di Commercio locale si accorpi a quella di Milano, di cui abbiamo dato notizia proprio ieri (leggi qui).

Capitani d’industria del calibro di Mario Barzaghi della Effebiquattro e oggi presidente dell’associazione, e Sergio Colombo, noto imprenditore del settore del legno affermano: “Il nostro territorio è tra le aree più industriali più importanti d’Europa. Il valore della Brianza lo si misura per l’alta densità di imprese eccellenti che ne caratterizzano il tessuto economico. Perdere l’autonomia della Camera di Commercio con l’accorpamento con quella di Milano sarebbe un fatto gravissimo. Le imprese brianzole non hanno le stesse esigenze di servizi di quelle di Milano, in primo luogo, e in secondo luogo dato che l’ente ha i numeri per restare autonoma, non c’è ragione per pensare ad una soluzione di questo tipo. Se l’accorpamento non è dettata da ragioni economiche, è chiaro che sotto c’è solo un progetto politico, che non condividiamo“.

Insomma, anche se per ora l’idea che la Camera di Commercio MB sia accorpata a quella di Milano è solo un’ipotesi, che potrebbe trovare spazio solo nel caso in cui passasse il referendum di ottobre sulle riforme costituzionali, gli imprenditori brianzoli (e Imprese Brianza rappresenta oltre cinquanta realtà), preferiscono portarsi avanti e far capire che la piega che sta prendendo la faccenda a loro non piace affatto.

“Noi siamo contrari a questo passaggio, perchè sappiamo che porterebbe ad una minore rappresentanza delle imprese locali. – commentano, aggiungendo – C’è un’anima brianzola che deve essere tutelata, anzi esaltata. Non voltiamo le spalle a Milano, figuriamoci, ma preferiamo restare autonomi nella gestione delle risorse, ma anche per meglio tutelare gli interessi di chi ogni giorno vive e lavora in questo territorio”.

Quindi la posizione è chiara e netta. Non solo, è anche aperta ad alleanze future: recentemente ha aperto sede in Brianza Confimi ed è proprio a loro che potrebbero guardare i soci di Imprese Brianza per portare avanti questa “difesa” del territorio. “La nostra è una libera associazione che vorrà offrire occasioni di incontro, una segreteria generale e assistenza e servizi alle aziende associate, ma non entra in conflitto con altre associazioni quale esse siano – spiegano  e aggiungono – L’importante è avere in comune gli stessi obiettivi”.