Massimiliano Romeo (Lega): “Priorità è l’unità del Centro Destra a Monza”

Intervista a Massimiliano Romeo, potenziale candidato sindaco a Monza. La priorità? “Ritrovare la l’unità”. E il consigliere regionale invoca subito un tavolo di lavoro comune.
Dopo il passo in avanti di Dario Allevi che mercoledì (leggi qui) si è detto disponibile a fare il candidato sindaco per la città di Monza in vista delle amministrative 2017, arriva la replica dell’altro potenziale aspirante a primo cittadino Massimiliano Romeo.
Attualmente Consigliere regionale, 45 anni, esponente di punta della Lega Nord, Romeo in vista delle elezioni ha le idee chiare. “L’ultimo dei nostri problemi è il candidato. Per ora siamo in lizza sia io che Dario Allevi di Forza Italia. Entrambi abbiamo ottime possibilità e se sarà necessario fare le primarie per decidere chi dei due si dovrà candidare, parteciperò.” Archiviata, per ora, la pratica candidato per Romeo resta aperto e urgente la questione legata all’unità.
“Se il centro destra, come giustamente è stato detto, dovesse presentarsi nel 2017 diviso, sarebbe molto rischioso: è sufficiente guardare come sono andate le ultime elezioni a Milano, o anche più vicino a noi a Vimercate, per capire che divisi si perde. Ritrovare l’unità è la priorità. Il lavoro importante che c’è da fare adesso è di riunire tutti tavoli di lavoro che sono già partiti, non solo della Lega Nord, ma anche de nostri alleati, in un unica assemblea. Mettere sul tappeto i problemi e arrivare ad un programma forte e vincente. Nel frattempo sono sicuro che troveremo anche il modo di scegliere il candidato. L’idea delle primarie mi piace perchè ci darebbe modo di coinvolgere il nostro elettorato. Dobbiamo prima di ogni cosa riportare la gente al voto. Se la sinistra vince è solo perchè i nostri non votano. Sopratutto in una città come Monza.” Una situazione in città dove il centro destra non soffre di particolari tensioni e si avvale di personaggi politici che da tempo frequentano la piazza cittadina: gli intenti sono spesso comuni e condivisi. Restano aperti però i naturali antagonismi tra partiti, che potrebbero alla fine danneggiare tutti.
Massimiliano Romeo lancia una proposta chiara e concreta: non solo una tavolo di lavoro unico, ma il prima possibile e che poi abbia una cadenza frequente. “Vorrei che già in luglio tutte le forze politiche, Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, assieme alle varie liste civiche, si riuniscano. Non dobbiamo aspettare settembre. “