Monza, al canile municipale sono in arrivo belle novità!

La struttura a breve vedrà la realizzazione di una nuova strada, un parcheggio e opere interne di completamento per una spesa complessiva di 200.000 euro.
Lavori in corso nel nuovo canile municipale di Monza. La struttura inaugurata in viale delle Industrie il 25 giugno dello scorso anno sarà presto oggetto ad alcuni interventi atti a migliorarne la fruibilità. La struttura, che sorge su di un vasto appezzamento a est di Monza, a breve vedrà infatti la realizzazione di una nuova strada, un parcheggio e opere interne di completamento per una spesa complessiva di 200.000 euro.
«Nel corso dei lavori di realizzazione delle strutture interne al canile volute dall’A.S.L., è stata individuata la necessità di intervenire per ovviare ad alcune anomalie riscontrate nei manufatti esistenti, che pregiudicano la funzionalità delle opere oggetto del contratto» questo è quanto si legge nella delibera di giunta.
Più precisamente, la canalina esistente di smaltimento acque di scarico, parte canile rifugio, alla quale deve essere collegato il condotto di scarico del nuovo locale di preparazione cibi e lavaggio ciotole, presenta nel tratto interessato all’allaccio una pendenza contraria al normale flusso, col conseguente ritorno e ristagno del liquame ed allagamento della pavimentazione interna al locale stesso.
« Inoltre, si rende necessario smantellare i quadri elettrici posizionati provvisoriamente sotto “nicchie” in c.a. aperte in un lato ed appoggiate su terreno senza ulteriori protezioni di sicurezza, posizionarli all’interno dei nuovi locali, assieme alla linea elettrica interessata. Esternamente al canile, all’accesso carraio esistente per l’ingresso del personale, posto prima dell’accesso al parcheggio pubblico, occorre rivederne la larghezza dell’abbassamento su strada in quanto l’attuale rende difficoltoso il passaggio degli automezzi e, considerata l’insufficienza di posti auto nel parcheggio, in occasione dei giorni di apertura al pubblico e ricorrenze, si provvederà a sistemare parte del terreno incolto tra la recinzione e la strada, ricavando così ulteriore spazio (inghiaiato) di sosta per autoveicoli».
Le lavorazioni in perizia, riguardanti le nuove strutture interne all’area del canile, consistono nella realizzazione di un sistema di smaltimento acque di scarico mediante l’ausilio di una pompa di sollevamento specifica per acque luride alloggiata in un serbatoio sotterrato, esterno, al quale arriverà, in modo naturale attraverso un condotto in PVC, il liquame del tratto in contropendenza, posta in un serbatoio coperto. Verranno posizionati due pozzetti di ispezione: uno a monte per il deposito di eventuali materiali pesanti solidi che potrebbero danneggiare la girante della pompa, ed uno a valle, prima della canalina, come rompigetto al tubo di mandata pompa prima della canalina con giusta pendenza. Si provvederà inoltre ad installare a valle del contatore acqua generale una valvola a sfera provvista di ritegno automatico.
Gli interventi esterni sull’accesso carraio consisteranno nel taglio della pavimentazione marciapiede esistente, rimozione dei cordoli in cemento, demolizione del massetto in cls e del sottofondo, livellamento, formazione nuovo piano allargato e posa cordonatura; getto di nuovo massetto di cls e formazione della pavimentazione in conglomerato bituminoso fine, mentre per la realizzazione di uno spazio di sosta per autoveicoli in adiacenza alla recinzione canile, si eseguirà uno scavo di scorticamento con rimozione ed allontanamento ceppaie, terra e materiale vegetale, ricarica con materiale inerte per formazione rilevati stradali, consolidamento ed apporto con stesa di ghiaia.