
Tutto pronto per la manifestazione che accompagna con eventi e iniziative la gara di Formula Uno. Diverse le novità e le ultime sul rinnovo del Gran Premio stesso.
Tutto pronto per la quinta edizione di MonzaGp, la manifestazione che da cinque anni a questa parte accompagna con eventi e iniziative la gara di Formula Uno. La festa si svolgerà fra il 1 e il 4 settembre. Epicentro, la centralissima piazza Trento e Trieste, dove fra le varie iniziative previste é anche in programma l’allestimento di un maxi schermo per seguire prove e gara.
Ma l’organizzazione prevede anche il coinvolgimento di piazza Cambiaghi, piazza Carobbiolo destinata a diventare un polo del gusto, piazza Duomo e piazza Roma. “Il programma degli eventi non é stato ancora definito – spiega il primo cittadino -. Entro agosto lo metteremo a punto. Posso anticipare che ci saranno spazi dedicati ai giovani, ai bambini, riproduzioni della pista e mostre di grande richiamo”.
In particolare, così come ha sottolineato Francesca Dell’Aquila, assessore alla Cultura, Arengario e Galleria civica ospiteranno rispettivamente una mostra fotografica su Senna e una retrospettiva sul Gran premio. Il programma prevede anche la creazione di quattro percorsi tematici: dedicati alla- storia, all’ambiente, ai motori e all’enogastronomia. L’organizzazione dell’evento é stata affidata un’associazione temporanea di imprese. Il costo complessivo é di circa 150 mila euro, 40 dei quali stanziati dall’amministrazione comunale.
Nel frattempo, procedono le operazioni per rinnovare l’accordo per mantenerne a Monza il Gp. Angelo Sticchi Damiani, presidente di Aci Italia, che da un anno seta conducendo le trattative col patron della F1, Bernie Ecclestone, ha inviato l’offerta vincolante così come annunciato la scorsa settimana. “Adesso non rimane che attendere con calma la risposta di Ecclestone – spiega Sticchi Damiani -. Farà i suoi conti e ci trasmetterà la risposta”. L’obiettivo é spuntare un rinnovo quadriennale a 20 milioni di euro l’anno.