Omicidio stradale, le responsabilità dei Comuni. Marrazzo: “Noi ok”

18 luglio 2016 | 20:31
Share0
Omicidio stradale, le responsabilità dei Comuni. Marrazzo: “Noi ok”

Mettiamo che un Comune trascuri la sicurezza stradale. Sappia che di sicuro queste negligenze possono costare care.

strada-dissestata-mbMettiamo che un Comune trascuri la sicurezza stradale. E non si occupi a sufficienza di buche, curve poco visibili, guard rail assenti o maltenuti e strade sconnesse. Sappia che di sicuro queste negligenze possono costare care. Almeno dai 2 ai 7 anni di carcere. A stabilirlo è la legge che da quest’anno ha introdotto il reato di omicidio stradale. Ma anche una recentissima Circolare del Ministero dell’Interno. Che, rifacendosi all’art.14 del Codice della Strada, individua “poteri e compiti degli enti proprietari delle strade”. Dalla manutenzione, gestione e pulizia delle strade alla segnaletica fino alla fluidità della circolazione. E il Comune di Monza se e come si sta adeguando a questi cambiamenti normativi?

“Non riteniamo di dover approntare misure particolari per affrontare questa nuova legge – afferma Antonio Marrazzo, Assessore comunale al Patrimonio, Opere pubbliche e Decoro urbano – guai a noi se dovessimo aspettare disposizioni nazionali per aumentare la nostra attenzione e responsabilità sulla manutenzione delle strade”.

Insomma da Piazza Trento e Trieste assicurano: nessuna negligenza sulla tutela della sicurezza stradale.

“Abbiamo messo in bilancio i fondi che siamo riusciti a tirare fuori con tutti i sistemi a nostra disposizione, compresi l’accensione di mutui e oneri di urbanizzazione – spiega Marrazzo – si tratta di 4 milioni di euro, stanziati nel 2015, da spendere quest’anno e altrettanti già approvati nel 2016”.

Le priorità sono la viabilità principale e i marciapiedi. “C’è sempre una prima e costante fase di ricognizione generale, poi si passa alla progettazione, quindi alle gare d’appalto e all’assegnazione dei lavori – continua l’assessore – naturalmente si vorrebbe fare sempre di più, ma ci dobbiamo occupare anche di altre tematiche altrettanto importanti, l’edilizia scolastica in primis”.

strada-buche-mbIl Comune di Monza, quindi, sull’omicidio stradale e le possibili responsabilità penali sembra dormire sonni tranquilli. E non teme alcun incremento delle richieste di risarcimento.

“Non saremo i migliori in Italia, cadute o cerchioni squarciati capitano anche da noi e, quando viene riconosciuto, ammettiamo le nostre colpe – assicura Marrazzo – ma io credo che la città nel suo complesso tenga bene e non abbia emergenze legate alle infrastrutture stradali”.

Emergenze forse no, ma necessità di interventi sicuramente sì. Non a caso l’estate vedrà la risistemazione di buche e marciapiedi nel quartiere San Rocco. Più in generale il piano asfaltature 2016 comprende lavori in 42 piazze e vie del capoluogo brianzolo. All’ordine del giorno, poi, c’è anche via Magenta. “In questo caso siamo già molto avanti con le procedure – promette l’assessore – questo autunno partiranno una serie di interventi”.