Tour de France: terza tappa per velocisti sulle strade francesi

5 luglio 2016 | 10:41
Share0
Tour de France: terza tappa per velocisti sulle strade francesi

Tutti i migliori uomini-jet del gruppo hanno dato vita a un combattuto sprint al termine della 3^frazione del Tour de France, la Granville-Angers di 223,5 km.

Tutti i migliori uomini-jet del gruppo hanno dato vita a un combattuto sprint al termine della 3^frazione del Tour de France, la Granville-Angers di 223,5 km.
Tra di loro, anche Davide Cimolai (foto Bettini), classificatosi al 14° posto nella volata vinta da Cavendish: per il britannico, si tratta del bis, dopo il successo conquistato nella frazione di apertura a Utah Beach.

La corsa ha offerto agli appassionati sportivi il meglio proprio nel finale, dopo che a lungo la tappa era stata condotta dal solingo fuggitivo Fonseca, scattato al chilometro 0 e raggiunto a 85 km dal traguardo da Voeckler, con il gruppo a controllare blandamente la situazione.
Con l’avvicinarsi del traguardo, il duo di testa ha visto il vantaggio (massimo 6’55”) crollare drasticamente e venire annullato a 8 km dal termine.

Con le squadre dei velocisti in azione, la LAMPRE-MERIDA ha messo a disposizione di Cimolai l’esperto Bono e il rapido giapponese Arashiro, entrambi efficaci nel portare il compagno di squadra nella prima parte del gruppo.
La volata, lanciata a una distanza lunga rispetto alla linea d’arrivo (come già accaduto nella 1^tappa), ha visto il velocista della LAMPRE-MERIDA tagliare il traguardo in 14^posizione.

“Abbiamo lavorato bene, i miei compagni hanno svolto a dovere il loro compito – ha spiegato Cimolai – Non ho però trovato negli ultimi chilometri le sensazioni che mi aspettavo di avere: le gambe non avevano la potenza necessaria per rilanciare a dovere la velocità, nonostante questo ho tenuto duro, senza però riuscire a entrare nella top 10.
Il traguardo a me più adatto è quello di domani: il lotto degli aversari è di primissima qualità, basta leggere i nomi dei corridori che mi hanno preceduto, ma non mi tirerò sicuramente indietro”.

Questo il commento del direttore sportivo Mauduit: “La volata di oggi ha ricalcato tutte le peculiarità di un tipico sprint tra i migliori velocisti del mondo: grande intensità nell’ultima parte di gara, agonismo elevato e velocità massima.

Guardando l’ordine d’arrivo, possiamo valutare come Cimolai faccia parte di quei 15 corridori che lottano per un posto nella top 10.
Oggi Davide ha provato a misurarsi in volata, dopo che nella tappa inaugurale non era riuscito a lottare nello sprint: già domani avrà un’occasione più invitante in un arrivo maggiormente favorevole alle sue qualità, con gli ultimi 600 metri in leggera e costante ascesa.

Giornata tranquilla per gli altri nostri corridori, utile soprattutto per Arashiro, Rui e Meintjes per recuperare in pieno dalle lievi contusioni riportate nelle cadute dei giorni scorsi”.

Con Sagan in maglia gialla (Rui Costa 19° a 14″ e Meintjes 32° a 25″), la Grande Boucle affronterà la 4^frazione, la Saumur-Limoges di 237,5 km.

ORDINE D’ARRIVO
1- Cavendish 5h59’54”
2- Greipel s.t.
3- Coquard s.t.
4- Sagan s.t.
5- Theuns s.t.
14- Cimolai s.t.
39- Rui Costa s.t., 55- Meintjes s.t., 57- Pibernik s.t., 67- Arashiro s.t., 88- Polanc s.t., 143- Durasek 31″, 147- Bono 40″, 154- Grmay 44″

CLASSIFICA GENERALE
1- Sagan 14h34’36”
2- Alaphilippe 8″
3- Valverde 10″
4- Froome 14″
5- Barguil 14″
19- Rui Costa s.t.
32- Meintjes 25″