Vimercate, ecco la giunta di Sartini: “Ora può partire il cambiamento”

Il 1 luglio durante la presentazione della nuova giunta di Vimercate, presso la sala Cleopatra del comune, sono state date già alcune indicazioni sul futuro lavoro che aspetta i neo assessori.
Il 1 luglio durante la presentazione della nuova giunta di Vimercate, presso la sala Cleopatra del comune, sono state date già alcune indicazioni sul futuro lavoro che aspetta i neo assessori.
Erano presenti tutti i componenti della nuova giunta di Francesco Sartini, tranne il vicesindaco Valeria Calloni impegnata per lavoro. Un presentazione dove tutti gli assessori hanno parlato del lavoro che li aspetta e della motivazione per cui hanno deciso di mettersi in gioco per il bene della città di Vimercate.
A rompere il ghiaccio ci ha pensato il neo assessore all’ambiente, innovazione e partecipazione, Maurizio Bertinelli:
“Spero di realizzare tutti i progetti che abbiamo in mente per rendere Vimercate una cità migliore e portare i sogni della giunta – afferma Bertinelli – in consiglio comunale parleremo molto presto anche della possibile fusione tra Bea e Cem e dell’inceneritore di Desio: faccio parte da anni del comitato “No inceneritore” e la mia opinione e quella della giunta è molto chiara a riguardo.”
A seguire l’intervento di Bertinelli, c’è stato quello di Emilio Russo, 60enne, direttore artistico del teatro Menotti a Milano:
“Vimercate ha un centro storico estremamente bello e che può essere valorizzato e reso unico – afferma Russo – si deve migliorare l’appeal della città puntando anche sulla cultura. Ad oggi in città non c’è un vero e proprio teatro e un cinema di paese. Un punto molto importante è legato anche al miglioramento delle strutture sportive presenti in città.”
Al bilancio e alla legalità Sartini ha deciso di puntare su Claudio Maria Grossi, originario di Milano ma residente a Correzzana:
“In questi primi mesi mi concentrerò sullo studio del bilancio cittadino e insieme al sindaco cercherò le migliore soluzioni per offrire servizi appropriati alla città – afferma Grossi – molto importante che tutte le entrate e le spese della città siano rese pubbliche ma soprattutto spiegate al cittadino per renderlo consapevole di come vengono spesi i suoi soldi.”
Assente la vicesindaco Valeria Calloni la parola è passata all’altra vimercatese Simona Ghedini, che ha ricevuto l’assessorato alle politiche sociali:
“Prendo questo impegno, come sempre, con grande serietà, anche se sono consapevole che si tratta di un assessorato faticoso e dove molto spesso le risorse non sono abbastanza – afferma la Ghedini – l’ansia per questo nuovo incarico si affianca alla passione per i temi sociali e per il mio nuovo lavoro.”
Primo consiglio comunale l’11 luglio.