A Veduggio un connubio vincente: F-èrmes Fest e mercatino a km zero

29 agosto 2016 | 05:59
Share0
A Veduggio un connubio vincente: F-èrmes Fest e mercatino a km zero

Torna in un’edizione aggiornata e ampliata il F-ÈRMES FEST, manifestazione musical-gastronomica-culturale organizzata dal gruppo dei mALTRAinsema.

Torna in un’edizione aggiornata e ampliata il F-ÈRMES FEST, manifestazione musical-gastronomica-culturale organizzata dall’ormai assodato gruppo dei mALTRAinsema.

Quest’anno l’atteso evento avrà luogo domenica 4 settembre, sempre nel comune di Veduggio con Colzano, che sull’onda del successo della precedente edizione ha deciso di estendere il programma e portarlo in due poli distinti che con le loro offerte copriranno tutto l’arco della giornata.

Si parte, dalle 9.00 alle 18.00, presso le baite degli Alpini in via della Valletta, si svolgerà il Mercatino a Km 0, dove i produttori biologici locali esporranno e offriranno al pubblico le proprie eccellenze: dai prodotti alimentari alla bio-edilizia, e molto altro. Sarà inoltre possibile pranzare in loco con un menù creato con i suddetti prodotti e prendere parte agli incontri formativi organizzati sul compostaggio domestico. Ma attenzione, anche per i più piccoli ci sarà un laboratorio dedicato per permettere loro di “mettere le mani in pasta”.

Dalle 18.00 in poi la festa si sposterà in via Magenta, presso la biblioteca comunale, dove chiunque potrà rilassarsi cullato dal dj set e godendo, come l’anno scorso, dell’ampio spazio predisposto con sdraio e tavolini mentre sorseggia una buona birra artigianale o gusta un piatto etnico o regionale che compone il menù dell’Aperitivo. L’offerta gastronomica è quanto mai gustosa e variegata: piatti regionali dal gusto della tradizione accompagneranno quelli etnici dai sapori più esotici e particolari. Tutti i palati potranno essere soddisfatti e alla fine della cena sarà anche possibile complimentarsi con le cuoche, perché tutte quante sono residenti in paese o nei dintorni.

Novità di quest’anno sono le sdraio sulle quali ci si potrà rilassare: tutte saranno realizzate a mano da un artigiano locale e assemblate dai ragazzi di mALTRAinsema per permettere ai presenti di goderle durante la manifestazione e, se si vorrà, di acquistarle per portarle a casa.

Dalle 21.00 in poi, invece, il Concerto. Si esibiranno sul palco allestito lì accanto due gruppi. I primi saranno gli e-van, a seguire Canto Antico, famoso gruppo che porterà in paese le note della tradizione popolare, con canti e balli.

Il servizio ristoro sarà disponibile per tutto l’arco della giornata e non mancheranno i momenti per rilassarsi o divertirsi. Che dire, quindi? Sarebbe sciocco perdersi una giornata così.

www.fermes.eu

Foto archivio MBNews