Funghi… meglio non rischiare: controlli gratuiti all’Ats Brianza

5 agosto 2016 | 11:05
Share0
Funghi… meglio non rischiare: controlli gratuiti all’Ats Brianza

Ecco le sedi e gli orari degli uffici all’Ispettorato Micologico dell’ATS Brianza.

Non esistono metodi, ricette, oggetti, ortaggi, metalli o altro in grado di indicare la tossicità del fungo. L’unico metodo sicuro per stabilire la commestibilità del fungo è quello di classificarlo, sulla base delle sue caratteristiche, come appartenente a specie di comprovata commestibilità.

Con all’approssimarsi della stagione micologica i cittadini che abitualmente od occasionalmente amano raccogliere e successivamente consumare funghi selvatici, per non incorrere nel rischio di ingerire funghi sconosciuti o poco conosciuti o in carenti condizioni di commestibilità, capaci di dare conseguenze anche molto gravi in caso d’ingestione, possono rivolgersi all’Ispettorato Micologico dell’ ATS Brianza.

Ecco le sedi:

Ispettorato Micologico dell’Asl di Monza
Sede di Monza – Via De Amicis 17 – 2° piano
dal 14 settembre al 5 ottobre 2016
lunedì dalle 14.00 – 16.00
dal 12 Ottobre  al 2 Novembre  2016
lunedì dalle  9 alle 12 e dalle 14 alle 16
Martedì  dalle 14 alle 16
Mercoledì  dalle 14 alle 16

dal 9  al 30 novembre 2016
lunedì  dalle 14 alle 16
* In tutti i periodi non indicati è possibile far visionare i funghi previo appuntamento
tel. 039.238.4601 – 4767

Sede di Desio – Via U. Foscolo, 4 – 3° piano
dal 1 settembre al 30 novembre 2016
Servizio solo su appuntamento : tel. 0362.483202

Sede di Usmate/Velate c/o Centro Polivalente – Via Roma, 85 – 3° piano
dal 1 settembre al 30 novembre 2016
Servizio solo su appuntamento : tel. 039.628.8028 – 8029

A tutti coloro che decideranno di usufruire del Servizio, si raccomanda di sottoporre al controllo tutta l’intera partita di funghi raccolti: ciò per evitare possibili scambi da parte del raccoglitore tra funghi eduli, funghi tossici e velenosi, spesso apparentemente simili.

E’ preferibile inoltre, nei limiti delle conoscenze dei raccoglitori, di presentare i funghi raccolti già suddivisi per specie.