Rinnovo GP Monza firma nel weekend. Regione, investimenti importanti

31 agosto 2016 | 08:58
Share0
Rinnovo GP Monza firma nel weekend. Regione, investimenti importanti

La giunta regionale crede nella città di Monza e nel suo parco, con la Villa Reale e l’Autodromo. Ecco le dichiarazioni di Maroni e Sala

Il Gran Premio di Monza è salvo, la firma del rinnovo del contratto è attesa nel weekend. Le richieste di Ecclestone sono state soddisfatte, anche grazie all’intervento della Regione Lombardia, e la tappa brianzola resterà nel calendario dei motori.

Oggi, 31 agosto, alla conferenza di presentazione GP di Formula 1 in Autodromo, accanto al presidente dell’Aci Angelo Sticchi Damiani che in apertura ha annunciando il buon esito della trattativa (GUARDA IL VIDEO) c’erano anche i vertici di Regione Lombardia: il governatore Roberto Maroni e il vicepresidente Fabrizio Sala.

Autodromo-Gran-Premio-2016-conferenza2Entrambi hanno espresso la loro soddisfazione: “Il Gran Premio è salvo, ce l’abbiamo fatta – ha commentato Maroni -. Grazie all’impegno di tutte le istituzioni, in primo luogo Aci con il Presidente Sticchi Damiani, e con Regione Lombardia che ha fatto la sua parte mettendo risorse importanti, abbiamo raggiunto questo storico risultato. Sono molto soddisfatto, Monza è e rimane il punto di riferimento per la Forumula 1. Abbiamo voluto investire molto sul parco di Monza, che pensiamo sia davvero un patrimonio dell’umanità che vogliamo proporre all’Unesco”, ha osservato il governatore citando i 70 milioni di euro di investimenti sul parco e quindi anche sull’autodromo.

“Oltre a questi fondi – ha proseguito Maroni – per aiutare Aci a raggiungere l’accordo con Ecclestone, in sede di assestamento di Bilancio, abbiamo approvato uno stanziamento di 20 milioni di euro per i prossimi due anni per le spese d’esercizio. Risorse che sono servite e serviranno non solo per il rinnovo dell’accordo, ma per fare del parco di Monza un’attrazione internazionale”.

“Il rinnovo del Gran Premio – ha aggiunto il vicepresidente Sala – è assolutamente di interesse pubblico e collettivo visto che parliamo di 25 milioni di euro solo di indotto diretto nei tre giorni di gara sul territorio, senza contare il valore del brand. Ecco perché la Regione ha voluto intervenire direttamente in questa questione, che va al di là della passione e dello sport e riguarda lo sviluppo economico della Brianza e non solo”.

La giunta regionale crede nella città di Monza e nel suo parco, con la Villa Reale e l’Autodromo, come polo attrattivo nazionale: “Quest’anno saremo in prima linea qui anche con gli Open di Golf e il concerto di Ligabue” ha concluso Sala.