
Rientra l’allerta meteo. Dopo le piogge di questa notte i livelli del fiume Lambro sono sostanzialmente invariati.
Rientra l’allerta meteo. Dopo le piogge di questa notte i livelli del fiume Lambro sono sostanzialmente invariati. La Lombardia è interessata dal passaggio di una depressione atlantica. Dopo i temporali di ieri, 29 agosto, sulla zona
Alpina dalla notte rovesci e temporali hanno interessato anche la Pianura, sparsi sui settori orientali, diffusi su quelli occidentali con fenomeni anche di forte intensità.
Dal primo mattino di oggi si è avuta una attenuazione ad est, mentre i fenomeni hanno insistito ancora sui settori occidentali, generalmente di moderata intensità. Si sono avuti accumuli massimi fino a 80 mm tra Pavese e Milanese con intensità orarie localmente molto elevate. Fino al tardo pomeriggio saranno ancora possibili rovesci o temporali sparsi di moderata intensità o localmente forte ma l’allerta meteo è rientrata.
L’avviso di elevata criticità per rischio idrogeologico diramato da Regione Lombardia alle 22.10 del 29 agosto ha comportato l’immediata attivazione della Protezione civile di Monza che ha monitorato la situazione per tutta la notte ed il mattino di oggi. Data l’importanza dell’allerta (codice rosso) la Protezione civile locale ha ritenuto opportuno avvisare i cittadini del possibile alto rischio di esondazione, che fortunatamente non si è verificato.