Oktoberfest a Seregno, 10 giorni di birra e musica alla Porada

16 agosto 2016 | 00:04
Share0
Oktoberfest a Seregno, 10 giorni di birra e musica alla Porada

Le migliori birre bavaresi, piatti tipici e tributi ai big della musica. Guest star «Teo e le veline grasse». Ecco il programma dell’evento in programma dal 25 agosto al 4 settembre.

Würstel, stinco di maiale con crauti, bue allo spiedo, bretzel e strudel. E, naturalmente,  le migliori birre bavaresi. Sono questi gli «ingredienti» della quinta edizione dell’«Oktoberfest Brianza», in programma dal 25 agosto al 4 settembre alla Porada, «una festa – dichiara l’assessore alle Politiche giovanili e sportive Stefano Casiraghi – all’insegna del gusto e del divertimento, in stile bavarese».

Una sorta di «Oktoberfest» ma, anziché a Monaco, all’ombra del Parco «2 Giugno» con l’area «Luna Park» occupata da una struttura di 5 mila metri quadrati completamente coperta.
Undici i giorni di festa con il cibo in primo piano e, sopratutto, le originali birre dell’«Oktoberfest» di Monaco. Ma non solo. Non manca, infatti, la musica per un totale di oltre 20 ore di concerti dal vivo con le migliori «cover band»: in programma «tributi» ai Queen, che apriranno l’«Oktoberfest» brianzola il 25 agosto, Jovanotti,  Dire Straits, Bon Jovi, AC/DC, Dire Straits, Vasco Rossi, 883, con lo storico chitarrista della band Marco Guarnerio, e Ligabue che chiuderà la festa il 4 settembre.

Lunedì 29 agosto appuntamento live con «Teo e le veline grasse», performance all’insegna di musica e cabaret. Istrionici, bizzarri e fuori dagli schemi, fanno pop, rock, metal e liscio, mescolando Fotoromanza della Nannini con gli Ac/Dc o suonando La Solitudine di Laura Pausini come una hit dei Foo Fighters.

E poi auto d’epoca, «tuning», cioè il mondo delle auto modificate, corsi di cucina bavarese, corsi di autodifesa per donne, area bimbi.
«Divertimento per tutti, grandi e piccoli – spiega l’assessore – sempre con un occhio al sociale». Domenica 28 agosto, infatti, è previsto un pranzo alla scoperta di Anfass Seregno, («Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale»).
«L’obiettivo – spiega Stefano Casiraghi – è far conoscere un’associazione che sul territorio sostiene le persone con disabilità e i loro genitori e familiari. Un lavoro prezioso che, in questi ultimi anni, grazie in particolare alla collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali e Istruzione, si è concentrato sul mondo della scuola con  progetti di formazione per gli insegnamenti per dare una risposta all’autismo, un fenomeno in crescita».

La quinta edizione dell’«Oktoberfest Brianza» è organizzata dall’associazione «Magix Promotion» con il patrocinio del Comune di Seregno e a supporto dell’associazione «ONLUS ANFFAS» di Seregno.