Palio Lissone: ecco quali sono le 10 prove e le date

Al Palio lissonese potranno partecipare tutti i cittadini residenti in città.
Il palio di Lissone prende forma. Sono state definite nei giorni scorsi, nel corso di una riunione organizzativa alla quale hanno partecipato il vicesindaco Elio Talarico e i referenti dei 12 rioni, le date e le sedi delle dieci prove che andranno a costituire l’edizione numero 13 della competizione, la prima dal 2005.
Alla presenza di Roberto Dominici, presidente dell’Associazione ricerche Alzheimer Lissone (ARAL) che si occuperà dell’organizzazione dell’evento, e di Ambrogio Gatti, promotore dell’evento, i 12 rioni hanno definito gli ultimi dettagli in vista del 9 settembre, quando si aprirà ufficialmente il Palio.
I rioni partecipanti saranno come da tradizione: SALETA, CRUSETA, BARBIS, LA RUTUNDA, CUNVEGN-BALDIRUNA, DA LA’ DAL PUNT, BURG, VIALORT, SANROCC-BARUS, GESA NOVA, S.MARGHERITA-I CASSIN, BAREGIA.
Inserito nella rassegna “Con Settembre e Ottobre 2016 Musica e spettacolo” e patrocinato dall’Amministrazione comunale, al Palio lissonese potranno partecipare tutti i cittadini residenti in città.
Sarà un mese denso di proposte per la cittadinanza, che si aprirà il 9 settembre col Festival Canoro per concludersi domenica 9 ottobre con la finale del Portatore d’acqua preceduta a partire dalle 14 dal corteo storico-rievocativo che si snoderà a partire dalle ore 14.00 dal quartiere Da là dal Punt detentore del Palio fino a Piazza Libertà.
In occasione della giornata conclusiva, a tutti i partecipanti sarà consegnata una pergamena di ricordo prima di annunciare i vincitori di ogni singola prova e di proclamare il rione vincitore dell’edizione 2016 del Palio lissonese.
«Il Palio lissonese è una bella sfida per tutta la collettività – afferma il vicesindaco Elio Talarico – tutti i rioni stanno svolgendo un lavoro egregio, rinnovando nella comunità il senso di appartenenza alla città di Lissone. Per questo desidero sin d’ora ringraziarli per l’impegno e per essersi messi loro stessi in gioco, certo che il numero di partecipanti andrà ad impreziosire ogni prova del Palio».
IL CALENDARIO DELLE PROVE
Per tutte le informazioni relative alle iscrizioni è possibile contattare le sedi rionali o rivolgersi al numero 339.6790082