Rio 2016, fra i protagonisti anche il preparatore atletico Massimo Messina

Alle Olimpiadi di Rio fra i protagonisti dietro le quinte c’era Messina, il preparatore atletico del golf italiano e di due atleti dell’Azerbajan di Kayak e Canoa, vincitori di due medaglie.
Alle Olimpiadi di Rio in Brasile fra i protagonisti dietro le quinte c’era Massimo Messina, il preparatore atletico degli atleti del golf italiano e di due atleti dell’Azerbajan di Kayak e Canoa, vincitori di un bronzo e un argento.
L’avventura olimpica per i colori italiani ha portato 28 medaglie, un buon bottino per lo sport e le competenze italiane che si affianca a tutti quei dottori e prepratori che hanno assistito gli atleti in gara. Fra questi c’era anche il dottor Messina (in foto a destra), orginario della Sicilia, ma monzese d’adoazione, che ha seguito tre atleti del golf: l’italiano Matteo Manassero, qualificatosi al 20° posto, l’argentino Grillo arrivato 10° e Zanotti, atleta del Paraguay arrivato al 15° posto:
“Da diversi anni sono il preparatore atletico della nazionale italiana di golf e seguo anche altri atleti del circuito – ci spiega Messina – questa di Rio è stata la mia prima olimpiade grazie anche al ritorno nella competizione a cinque cerchi di questa disciplina. Manassero dopo un paio d’anni al di sotto delle sue potenzialità è ritornato competitivo ottenendo un ottimo ventesimo posto.”
Ma le soddisfazioni migliori per il preparatore, che ha il suo studio in centro a Monza, sono arrivate dagli atleti dell’Azerbaijan rispettivamente con l’argento nella Canoa 200 mt con Valentin Demyanenko e il bronzo del Kayak 200 mt di Ossipenko Inna:
“La preparazione di una olimpiade sotto l’aspetto atletico incomincia poco dopo la fine di quella precedente – ci spiega Messina – dopo le decisioni prese dai comitati nazionali gli atleti iniziano a prepararsi prendendo parte a gare e competizioni in tutto il mondo. La scelta viene fatta con l’ausilio delle federazioni e anche seguendo le indicazioni che noi preparatori atletici diamo. Il risultato dei miei atleti azeri è il coronamento di anni di duro lavoro e di una preparazione meticolosa.”
Rio è stata anche una edizione dei giochi olimpici particolarmente costellata di critiche legate all’organizzazione e a problemi di sicurezza:
“Ho vissuto nel villagio olimpico con gli atleti e anche per la città di Rio e posso dire di essermi trovato in un ambiente organizzato e senza problemi legati alla sicurezza – afferma Messina – Rio è una città con molto traffico, come molte altre capitali nel mondo: è anche piena di contrasti fra quartieri alla moda e favelas. Differenze che non scalfiscono la voglia di sorridere e di socializzare della popolazione.”