Monza e Brianza weekend ricco di eventi: ecco quelli scelti per voi!

Non perdetevi la nostra selezione di eventi a Monza e Brianza. Sarà un weekend ricco di eventi culturali, sportivi e tanto divertimento per tutti i gusti!
Anche per questo fine settimana una selezione ricca di eventi per tutti i gusti: continua l’edizione di Ville Aperte, l’evento culturale di Monza e Brianza che apre le porte al pubblico dando la possibilità di visitare i patrimoni artistici e architettonici della nostra zona.Ma non sarà un fine settimana solo di cultura con visite guidate e mostre, ci si potrà muovere e divertirecon l’AIDS Running in Music e il trofeo Massi Pelli. Non mancano poi gli eventi dedicati alla musica, allo street food e i mercatini. Ma ecco la nostra selezione di iniziative sparse nella Brianza.
VILLE APERTE
[Monza e Brianza, Como e Lecco]
Ultimo weekend quello di sabato 1 ottobre e domenica 2 ottobre della quattordicesima edizione di “Ville Aperte in Brianza”, l’iniziativa che spalanca le porte dell’intero patrimonio artistico e architettonico della Brianza al grande pubblico. La manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e Brianza che quest’anno si arricchisce presentando 133 beni, coinvolgerà non solo la Brianza ma anche i territori di Como e Lecco. Oltre ai trentatrè comuni aderenti per il territorio di Monza e Brianza ci sono cinque municipi comaschi e ventuno comuni lecchesi.
Per maggiori informazioni clicca qui.
NOTTURNI – ODISSEA NELLO SPAZIO
[Desio]
Ritornano a Villa Tittoni a Desio i Notturni di Musicamorfosi. Sabato 1 ottobre dalle 19 all’una di notte si terrà la terza tappa di Odissea nello Spazio con concerti e performance, visite visionarie, cibo, giochi e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui.
GIORNATA MONDIALE DEL CUORE
[Monza]
Siamo ufficialmente entrati nel vivo della settimana che precede la Giornata Mondiale del Cuore capitanata da Brianza per il Cuore Onlus. L’appuntamento da segnare in agenda è per sabato 1 ottobre presso l’Arengario di Monza. Il tema sarà “Nutrire il tuo Cuore” tra relazioni degli esperti e giochi con i nustrizionisti.
Per maggiori informazioni clicca qui.
VOLONTARIAMO
[Arcore]
Torna domenica 2 ottobre Volontariamo, la fiera della solidarietà e degli stili di vita con l’iniziativa Bravo chi legge! – festa del libro e dei lettori. Dalle 10 alle 19, nelle vie del centro di Arcore chiuse al traffico, decine di associazioni ed enti non profit del territorio, saranno presenti con un proprio stand e promuoveranno le proprie attività, tra momenti di musica e di animazione teatrale.
Per maggiori informazioni clicca qui.
AIDS RUNNING IN MUSIC
[Monza]
Quando lo sport e la beneficenza celebrano un matrimonio felice, non possono che nascere figli con grandi capacità e obiettivi ambiziosi. Questo e molto di più è “Aids Running in Music”. La manifestazione, che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione e raccogliere fondi per la ricerca contro la diffusione dell’infezione da Hiv, animerà il centro di Monza venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui.
SUI PASSI DELLA MONACA DI MONZA
Tante le iniziative pensate per scoprire la figura della Monaca di Monza. Tra queste ricordiamo domenica 2 ottobre la rappresentazione teatrale itinerante realizzati dalla compagnia teatrale La Sarabanda in collaborazione con Fondazione Gaiani e MEMB. I visitatori, accompagnati per le strade del centro storico sui passi della Monaca, saranno coinvolti in performance teatrali in costume.
Per maggiori informazioni Clicca qui.
FESTIVAL DEI CORTILI
[Ceriano Laghetto]
Uno straordinario salto indietro nel tempo, tra profumi, colori, sapori, ambientazioni e costumi di una volta, questi gli ingredienti della Festa dei Cortili giunta alla sua seconda edizione. Domenica 2 ottobre si potrà partecipare ad un percorso enogastronomico passeggiando per le corti del centro storico di Ceriano Laghetto.
Per maggiori informazioni clicca qui.
TROFEO MASSI PELLI
[Monza]Domenica 2 ottobre il Parco di Monza sarà animato dalla quinta edizione del Trofeo Massi Pelli, la corsa podistica non competitiva di 5 o 10 km organizzata dall’associazione Vital Italy Onlus e patrocinata dal Comune di Monza. Tutto il ricavato della manifestazione andrà a sostegno del progetto di protezione dei “bambini invisibili” che vivono nella discarica di Baghar Dump a Calcutta, la più grande discarica dello stato del West Bengala. Qui, in mezzo a migliaia di tonnellate di rifiuti, circa 400 famiglie “sopravvivono” insieme a topi, maiali e altri animali spazzini.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA PATRONALE
[Agrate Brianza]
Un evento imperdibile quello della Festa del Paese di Agrate Brianza. Sabato 1 e domenica 2 ottobre la città si animerà di tantissime iniziative quali mostre, mercatini, bancarelle, musica e punti ristoro con golose specialità. Non mancheranno gli intrattenimenti per bambini con laboratori e giochi.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA PER 70 ANNI DI AVIS
[Vimercate]
Una grande serata di spettacolo “DONA UN SORRISO A CHI DONA” con i comici di Zelig-Colorado: è questo l’evento che Avis Comunale Vimercate organizzerà sabato 1 ottobre, per festeggiare i 70 anni di fondazione. Lo show si svolgerà presso l’Auditorium del centro scolastico Omnicomprensivo di Vimercate a partire dalle 20:30.
Clicca qui per maggiori informazioni
MONZA MUSIC FEST
[Monza]
Il centro di Monza risuonerà di pianoforti, di voci, flauti, clarinetti, strumenti ad arco, arpe, chitarre di musica classica, ma anche di musica jazz, etnica, barocca, moderna. In occasione del Concorso Pianistico Internazionale “Rina Sala Gallo”. Sabato 1 e domenica 2 ottobre la città si vestirà di musica con un ricco calendario di appuntamenti per “Monza Music Fest”.
Per visualizzare gli eventi in città clicca qui
SALUTIAMO L’ESTATE
[Cesano Maderno]
A chiusura della stagione estiva arriva venerdì 30 settembre “Salutiamo L’estate”. Le vie del centro di Cesano Maderno si animeranno con musica, buon cibo e mercatini e molto altro ancora a partire dalle ore 19.00.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Sabato 1 e domenica 2 ottobre dalle 9 alle 20.00 nel centro storico di Vimercate due giorni dedicati ai sapori e ai colori dell’autunno. “Autunno, Arte, Colori e Sapori”, la manifestazione durante la quale saranno esposti prodotti di stagione, vini, conserve e alimenti biologici grazie alla collaborazione dei coltivatori diretti e degli artigiani locali.
Per maggiori informazioni clicca qui.
CAMMINO GIUBILARE S. AGOSTINO
Prima tappa di ottobre del Cammino giubilare di Sant’Agostino, la tappa più alta di tutto il Cammino, proseguendo gli itinerari nel verde, nella storia e in quello che è tra i più significativi esempi del Romanico lombardo.
Per maggiori informazioni clicca qui.