AIDS Running In Music, “quando la città si muove” (per un’ottima causa!)

27 settembre 2016 | 09:18
Share0
AIDS Running In Music, “quando la città si muove” (per un’ottima causa!)

Tutti pronti per la quinta edizione di AIDS Running In Music, la corsa non competitiva organizzata dalla sezione lombarda di ANLAIDS per sostenere la ricerca per la lotta contro l’AIDS.

“Quando la città si muove”: ormai conosciuto lo slogan della 5^ edizione di Aids Running in Music promossa da ANLAIDS, la corsa non competitiva per la prevenzione di HIV ed AIDS che animerà il centro di Monza il 1 ottobre 2016. Da sempre impegnata a sostenere i progetti di ricerca su HIV e AIDS, ANLAIDS, che ha tra i suoi soci i migliori scienziati italiani nel campo dell’infettivologia, opera da più di 25 anni, sia attraverso l’erogazione di borse di studio e premi, sia attraverso l’organizzazione ed il patrocinio a congressi e corsi di formazione e l’aggiornamento del personale socio sanitario.

Aids-Running-in-music-conferenza.jpg-1“Aids Running in Music contribuisce ogni anno a sostenere il lavoro dei ricercatori della Clinica di Malattie Infettive dell’Ospedale San Gerardo e dell’Università degli Studi Milano Bicocca.Anche grazie ai fondi raccolti durante la manifestazione, la nostra clinica è diventata negli anni punto di riferimento all’avanguardia per i pazienti che hanno contratto l’infezione. Cinque ambulatori specialistici, uno staff di 12 medici ambulatoriali e 9 medici per la degenza, nonché un innovativo Ufficio Clinical Trial composto da 4 risorse specializzate che gestiscono circa 35 studi clinici all’anno.” spiega con soddisfazione il Professor Andrea Gori, Direttore dell’Unità Operativa Malattie infettive dell’Ospedale San Gerardo di Monza.

Fortemente radicata sul territorio, ANLAIDS ha coinvolto nell’iniziativa anche il mondo della scuola, uno dei pubblici di riferimento per la prevenzione dei comportamenti a rischio che portano a contrarre l’infezione, inserendosi nei programmi didattici di licei e istituti monzesi con progetti creativi e originali. “Aids Running in Music è un progetto al quale lavoriamo durante tutto l’anno, non solo nel periodo che precede la corsa vera e propria. Questo perché Aids Running in Music realizza percorsi di sensibilizzazione nelle scuole del tutto innovativi, che vedono la partecipazione e il coinvolgimento dei ragazzi durante l’anno.

scolastico e la valorizzazione delle loro competenze a favore della ricerca per la lotta contro l’AIDS.” sottolinea Gori con fierezza. In particolare, il progetto prevenzione nelle scuole, ha coinvolto quest’anno gli studenti dell’Istituto Professionale Olivetti, del Liceo Artistico Nanni Valentini, dell’Accademia di Moda PBS e dell’Istituto Paritario Caravaggio di Monza, con l’obiettivo di offrire loro un’esperienza lavorativa che valorizzasse competenze personali e di gruppo, sensibilizzandoli, allo stesso tempo, sul tema di prevenzione e consapevolezza dei comportamenti a rischio di infezione da HIV.

Aids-Running-in-music-conferenza.jpg-3“Anche quest’anno, come nel 2015, il nostro impegno per la prevenzione si estende anche all’infezione da Epatite C, causata dal virus HCV che attacca il fegato causando danni strutturali e funzionali anche molto gravi”, conclude il Professor Gori. “Ancora una volta quindi presso i nostri gazebo in Piazza Trento e Trieste sarà possibile effettuare test salivari gratuiti sia per l’HIV che per l’HCV ” conclude il Prof. Gori.

Musica e Sport come di consueto saranno gli elementi fondamentali di AIDS Running In Music anche grazie alla media partnership con Radio Deejay. Nel Villaggio allestito in Piazza Trento e Trieste a Monza, si respirerà come sempre un’atmosfera di festa, che vedrà in prima fila alcuni degli speaker più apprezzati dell’emittente radiofonica, come Diego Passoni e La Pina. Si ringrazia Coop Italia per il sostegno all’iniziativa.

Come iscriversi
L’iscrizione è aperta a tutti; avviene compilando e firmando il modulo di iscrizione e versando una donazione a sostegno della ricerca nell’ambito dell’HIV. La partecipazione dei bambini al di sotto dei due anni è totalmente gratuita e non necessita di iscrizione.

Le iscrizioni possono essere effettuate con le seguenti modalità:

  • iscrizione presso i Punti Raccolta Iscrizioni dedicati con pagamento in contanti (al momento dell’iscrizione verrà consegnato al partecipante il tagliando con cui ritirare il giorno dell’evento il kit). Le iscrizioni sono aperte dal 1° settembre al 30 settembre 2016 e l’elenco dei punti di iscrizione è visibile sul sito http://www.aidsrunninginmusic.com/come-partecipare/.
  •  Iscrizione presso la segreteria organizzativa Aids Running in Music, in piazza Trento e Trieste, il pomeriggio di venerdì 30 settembre 2016 dalle 15:30 alle 19:30 e il 1 ottobre 2016 dalle 10.00 sino a 15 minuti prima dell’inizio della corsa (prevista per le 18).
  •  iscrizione via Web con pagamento tramite bonifico bancario o con carta di credito. A seguito del pagamento il partecipante riceverà tramite posta elettronica il codice di iscrizione. Il giorno della manifestazione il partecipante dovrà esibire la stampa dell’e-mail ricevuta allo stand per il ritiro del pettorale. Le iscrizioni online sono aperte fino al giorno 28 settembre 2016.

Aids-Running-in-music-conferenza.jpg-2