Desio, tutti in sella per la Bike Challenge Milano: da venerdì parte la sfida

14 settembre 2016 | 00:11
Share0
Desio, tutti in sella per la Bike Challenge Milano: da venerdì parte la sfida

Anche Desio partecipa al Bike Challenge Milano 2016, un gara dove basta pedalare almeno 10 minuti, ovunque, sul tragitto casa-lavoro o nel tempo libero e registrare la propria pedalata.

Anche Desio partecipa al Bike Challenge Milano 2016. Per la settimana Europea della mobilità, la Giunta comunale di Desio lancia l’iniziativa Bike to Work: a partire dal 16 settembre e fino al 31 ottobre, il Sindaco e gli assessori si muoveranno per quanto possibile a piedi o in bicicletta per raggiungere il palazzo comunale, e invitano i dipendenti comunali e i cittadini a fare altrettanto.

Il Comune ha infatti deciso di far partecipare l’intera città all’evento Bike Challenge Milano 2016. Un evento che fa entrare Desio nel network nazionale ed internazionale di promozione della mobilità ciclistica, in compagnia di diverse organizzazioni, private e pubbliche, tra cui la Città metropolitana, il Comune di Milano e Rho.

La bike Challenge è una vera e propria gara tra luoghi di lavoro che durerà fino al 31 ottobre. Partecipare alla sfida è coinvolgente e alla portata di tutti: basta pedalare almeno 10 minuti, ovunque, sul tragitto casa-lavoro o nel tempo libero e registrare la propria pedalata.

Ma come funziona? Quale azienda o luogo di lavoro saprà mettere in sella più colleghi?

Partecipare è facilissimo: basta pedalare, dove si vuole, per soli 10 minuti nell’arco di un mese, dal 16 settembre al 31 ottobre. Non è necessario pedalare per andare al lavoro, basta solo usare la bicicletta per almeno 10 minuti continuativi, in qualunque giorno della settimana, in qualunque luogo, quindi anche la domenica al parco.

Aziende, organizzazioni, enti pubblici, università saranno in gara tra loro per vedere chi è più bravo a mettere in sella le persone. Vince il luogo di lavoro in cui si mette a pedalare la maggior percentuale dei colleghi. Non vince chi pedala più chilometri, ma chi convince più persone a provare la bicicletta per soli 10 minuti.

Quattro i passi fondamentali per chi vuole concorrere a far vincere Desio con le sue pedalate:

1) iscriversi sul sito dedicato o con l’APP LoveToRide (in italiano), è gratis;
2) pedalare almeno 10 minuti, registrando la pedalata tramite l’APP LoveToRide o sul sito biketowork.it;
3) convincere tanti colleghi e amici a “mettersi in sella”;

Saliranno sul podio le aziende (in gara per categorie in base alla dimensione) che metteranno in sella la maggior percentuale di lavoratori e la realtà che saprà invogliare chi non è abituato a usare la bicicletta. Saranno premiati anche i migliori “ambasciatori” delle due ruote, coloro, cioè che coinvolgeranno più colleghi nell’esperienza del biketowork.

Tanti i premi in palio per l’edizione 2016, conquistati o estratti a sorte tra i partecipanti che utilizzeranno l’APP LoveToRide.

Clicca qui per partecipare alla Bike Challenge