Palazzo Pirelli: Pozzetto eletto nonno dell’anno 2016

30 settembre 2016 | 15:14
Share0
Palazzo Pirelli: Pozzetto eletto nonno dell’anno 2016

Sondaggio del Consiglio elegge Renato Pozzetto “Nonno dell’anno 2016”. L’attore sarà premiato alle 11,45 dal Presidente Cattaneo. Per le festa previsti giochi, musiche e animazione

 Domenica 2 ottobre il Consiglio regionale celebra la Festa dei Nonni con una apertura straordinaria di Palazzo Pirelli e del suo Belvedere al 31° piano, per una giornata ricca di momenti di animazione e di intrattenimento dedicati appositamente a nonni e bambini. Per festeggiare l’evento  sono previsti anche spettacoli e giochi, la distribuzione di zucchero filato (alle 15,30 al Pirellone i bambini troveranno il classico carretto che si incontra in fiere e sagre). Non mancherà uno spazio digitale, dove  i nipoti potranno passare ai nonni tutto il loro sapere sui modelli comunicativi oggi in uso, a cominciare dall’utilizzo di  internet e social.

Alle 11,30 è previsto l’arrivo di Renato Pozzetto, che il sondaggio lanciato in rete dal Consiglio regionale ha eletto come “Nonno dell’anno 2016”.  La premiazione di Pozzetto è prevista per le 11,45. A consegnare il riconoscimento sarà il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo.

Il Palazzo sarà aperto al pubblico, con ingresso da via Fabio Filzi 22, dalle ore 11 alle ore 17: ad allietare nonni e nipoti ci saranno il Gruppo Circoteatro “I Nani Rossi” con i loro numeri circensi di acrobazia, mentre gli animatori di Centopercento Teatro si dedicheranno in particolare ai più piccoli con “truccabimbi”, giochi con i palloncini e bolle di sapone. L’accompagnamento musicale sarà curato dai giovani artisti della Fondazione Piseri di Brugherio, che eseguiranno brano del repertorio rock anni Settanta e Ottanta e musiche di Astor Piazzolla. A tutti i nonni che verranno allo loro festa, il Consiglio regionale regalerà un diploma di partecipazione alla giornata.

Nell’occasione sarà possibile anche visitare la mostra dedicata al 60° anniversario dalla posa della prima pietra del Pirellone “Le età del Grattacielo”. Aperti anche spazi/desk del Corecom (Comitato regionale Comunicazioni) e del Garante per l’infanzia per informare sui servizi che queste due Authorities forniscono ai cittadini.