Gran premio di Monza, pubblico e sicurezza al massimo: ecco i numeri

5 settembre 2016 | 15:27
Share0
Gran premio di Monza, pubblico e sicurezza al massimo: ecco i numeri

Il resoconto finale della tre giorni di Formula 1 al Gp di Monza, che ha visto convergere sul circuito storico oltre 142mila persone.

Il Gran Premio dei grandi numeri, della gioia e della sicurezza. E’ questo il resoconto finale della tre giorni di Formula 1 al Gp di Monza, che ha visto convergere sul circuito storico oltre 142mila persone.

Questa mattina, presso il Comune di Monza, il Sindaco Roberto Scanagatti ha parlato di “emozioni straordinarie e dimostrazioni di affetto da ogni parte”. Al suo fianco, per commentare i dati dei tre giorni di kermesse, l’assessore alla viabilità Confalonieri, il Vicequestore Angelo Re, il Comandante dei carabinieri di Monza Colonnello Rodolfo Santovito, il tenente Antonio De Clemente della Guardia di Finanza e il comandante della Polizia Locale Alessandro Casale. A raccontare il Gran premio “che chiude un’era e ne apre un’altra”, sono intervenuti il Presidente Sias Zonchi e il Presidente Acm Ivan Capelli.

gp di monza 2016 conferenza stampa post evento 1Risultati positivi, uno spettacolo straordinario vissuto in tutti e tre i giorni, dovuto anche all’interesse mostrato a gara e Autodromo da tifosi ed appassionati per il rischio (scampato) di perdere il Gp – ha dichiarato il Sindaco – Tifosi, mondo dello sport e tutti hanno manifestato davvero tanta attenzione, e insieme abbiamo capito che non si può fare a meno di Monza”. Poi il primo cittadino ha parlato del rinnovo con Bernie Ecclestone “Venerdì abbiamo avuto la conferma che per il prossimo triennio: il Gp sarà a Monza, una liberazione – ha continuato – Tutto è filato liscio in tutti e tre i giorni di gara, grazie alla massima collaborazione da parte di tutti. Anche il pubblico si è comportato bene nell’ambito dei numerosi e scrupolosi controlli”.
E difatti il dispositivo sicurezza ha garantito che durante il Gran Premio non ci fossero incidenti di sorta “il dispiegamento di forze ha consentito di verificare che non vi siano stati episodi delittuosi o incidenti – ha dichiarato il Vicequestore Angelo Re – abbiamo controllato anche i feriti arrivati negli ospedali e a parte qualche caduta maldestra, non ci risultano aggressioni e borseggi”. La massiccia presenza di agenti di Polizia, carabinieri e finanzieri, secondo il piano varato dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza disposto dal Prefetto Vilasi e coordinato dalla Questura di Milano, avrebbe scongiurato piccoli episodi invece verificatisi negli anni addietro.

“Le stazioni mobili ed i controlli di prossimità – ha specificato il Colonnello Santovito – sono stati utili per andare incontro alle esigenze del pubblico”. Un pubblico educato, che ha compreso la necessità di maggiori controlli senza creare caos. Anche il piano mobilità vince il premio dell’efficacia “In meno di due ore dalla fine della gara abbiamo smaltito tutto il traffico ed stata riabilitata viabilità ordinaria – ha precisato Scanagatti – abbiamo registrato anche un +9% di passeggeri sulle navette predisposte”.
Il Sindaco ha poi concluso “Monza Gp a latere della gara ha registrato numeri da urlo, ed è stato bello vedere il pubblico partecipare al momento di solidarietà per le vittime del terremoto aderendo al consumo di un piatto di amatriciana. La Protezione Civile inoltre, all’ingresso del parco ha raccolto circa 1000 euro di donazioni spontanee”. Sono circa 18mila le presenze serali registrate nella kermesse serale MonzaGp, e 12 mila i bambini presenti alle iniziative in città.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente Aci Milano, Ivan Capelli “Abbiamo registrato 485mila euro in più di indotto, già da domani penseremo all’edizione del 2017 – ha spiegato – avevamo 260 giornalisti di tutto il mondo accreditati, 120 fotografi”.. I dati ufficiali parlano inoltre del 36,5% di share nella domenica di gara per la Rai, per Sky il 6%. In totale il Gp di Monza ha registrato 47.mila persone accessi, con 2500 persone a lavoro internamente. Zanchi, neo presidente Sias, si è detto “davvero soddisfatto, grazie davvero a tutti per l’ottimo lavoro. Ci vediamo il prossimo anno”.