Lampre-Merida: vittoria ad Honk Kong per Mohoric

26 settembre 2016 | 00:06
Share0
Lampre-Merida: vittoria ad Honk Kong per Mohoric

Il Muro di Grammont come giudice ultimo dell’edizione 2016 dell’Eneco Tour. Tre passaggi più l’ascesa finale sull’iconico strappo hanno caratterizzato la tappa conclusiva della breve corsa a tappe World Tour

Il Muro di Grammont come giudice ultimo dell’edizione 2016 dell’Eneco Tour. Tre passaggi più l’ascesa finale sull’iconico strappo hanno caratterizzato la tappa conclusiva della breve corsa a tappe World Tour, scattata da Bornem e conclusasi sotto la pioggia a Geraardsbergen dopo 197,8 km simili a una piccola classica belga.

Dopo la fuga vincente di Pibernik nella giornata di sabato, la LAMPRE-MERIDA non è riuscita a essere rappresentata da propri corridori in avanscoperta.
La corsa comunque ha visto i big portarsi nelle posizioni di testa già a 50 km dal traguardo, momento in cui Roberto Ferrari, Arashiro, Pibernik e Mario Costa erano ancora nel gruppo principale.
Con Dennis costretto al ritiro a causa di una caduta, la corsa è esplosa sotto la spinta degli uomini di classifica, alla caccia del primato lasciato vacante.

Mario Costa ha concluso la tappa al 31° posto, a 1’50” dal vincitore Boasson Hagen.
Terpstra, 2° al traguardo, ha conquistato la classifica generale

ORDINE D’ARRIVO
1- Boasson Hagen 4h03’27”
2- Terpstra 2″
3- Naesen s.t.
4- Dumoulin 43″
5- Van Avermaet s.t.
31- Mario Costa 1’50”
43- Arashiro 2’08”, 58- Pibernik 7’01”, 63- Ferrari s.t., Bono dnf, Cimolai dnf, Kump dnf, Modolo dnf

CLASSIFICA GENERALE
1- Terpstra 22h43’26”
2- Naesen 31″
3- Sagan 1′
4- Van Avermaet 1’02”
5- Van Emden 1’03”
42- Arashiro 4’24”
57- Mario Costa 9’12”, 63- Ferrari 10’32”, 64- Pibernik 10’35”

Domenica dalle sfumature anche orientali per la LAMPRE-MERIDA.
La squadra ha dato visibilità ai propri sponsor anche in Asia, vincendo ad Hong Kong l’International Criterium Cyclothon, corsa inserita nel calendario UCI dei criterium.

Feng, Mohoric, Xu Gang e Zurlo, diretti dal tecnico Vicino e col supporto del meccanico Pengo, hanno preso il via nel criterium svoltosi per le strade di Hong Kong su un circuito di 2,3 km da ripetersi per 30 volte.
Successo per Mohoric (foto RTHK), lesto a inserirsi nelle battute iniziali in una azione di tredici corridori e coraggioso ad attaccare, in compagnia del danese Petersen, quando al traguardo mancavano più di 35 km.
Il duo di testa ha pedalato così forte da riuscire a doppiare il gruppo: a quel punto, Mohoric e Petersen hanno potuto pensare alla volata per il successo, vinta dallo sloveno della LAMPRE-MERIDA.