L’Enpa di Monza si mobilita per gli animali terremotati

Al canile un centro raccolta. Serve: cibo per cani e gatti, cucce, gabbie, antiparassitari…
Oltre 200 animali soccorsi da volontari e veterinari, 9 tonnellate di cibo distribuite tra tendopoli, allevamenti e macerie. Sono numeri importanti quelli divulgati dall’Ente Protezione Animali, che da subito si è attivato per inviare aiuti nelle zone terremotate del centro Italia.
Anche la sezione brianzola si sta dando da fare: ha allestito un punto di raccolta presso il Parco Canile intercomunale di Via San Damiano 21 a Monza (accessibile da Viale delle Industrie). Chi volesse aiutare gli animali coinvolti nel sisma è pregato di portare materiali preferibilmente negli orari di apertura al pubblico, tutti i pomeriggi eccetto mercoledì dalle 14,30 alle 17,30.
I materiali che più servono sono: cibo per cani e gatti, cucce, gabbie e trasportino e antiparassitari.
“Tutti gli aiuti che ci verranno portati a questo scopo, sia da privati che da enti o da altre associazioni animaliste sul territorio, verranno inviati in maniera coordinata e continuativa laddove è necessario” spiegano dall’Enpa. Per la raccolta fondi è stato anche aperto un conto corrente nazionale, iban: IT39S0853046040000430101775.