Lissone, il Palio è tornato: proseguono le sfide tra i dodici rioni

Tra oggi e domani sono previste due nuove sfide. Dopo undici anni di assenza, il Palio di Lissone, ritorna a pieno regime, giungendo alla sua 13esima edizione.
Prosegue il Palio di Lissone e tra oggi e domani sono previste due nuove sfide. Dopo undici anni di assenza, il Palio, ritorna a pieno regime, giungendo alla sua 13esima edizione e coinvolgendo come da tradizione dodici rioni che si sfideranno su dieci prove.
Due le sfide previste per questa settimana. Questa sera venerdì 16 settembre alle ore 21.00 si svolgerà la prova per vincere il titolo di “Reginetta di Lissone” al Ristorante Pasnù di Via Carducci mentre domani alle 15 appuntamento al Centro Anziani con la finale del “Torneo di bocce”.
Ogni prova assegna ai rioni in gara un punteggio, che concorrerà alla fine a determinare il vincitore del Palio. A sfidarsi saranno i rioni: Barbis, Baregia, Burg, Cruseta, Cunvegn-Baldiruna, Da là dal punt, Gesa nova, La Rutunda, Sanrocc-Barus, S.Margherita-I Cassin, Saleta e Vialort.
Il Palio proseguirà fino al 9 ottobre con tante altre avvincenti sfide. Sabato 24 settembre alle 15.00 sarà la volta della “Dama Vivente”, mentre dall’1 al 9 ottobre si svolgeranno i concorsi fotografici e di pittura a Palazzo Terragni. Mercoledì 5 ottobre alle 21 tutti in pista per la gara di ballo al Vanity Dance di via Toti, venerdì 7 all’Oratorio Santa Margherita in campo per la Finale di Calcio a 7. Chiude la manifestazione alle 14,30 la sfida “Portatore d’acqua” in piazza Libertà accompagnata dal tradizionale corteo storico.
Foto archivio MBNews