Monza, a quando il via dei lavori tra via Don Minzoni e viale Europa? #foto

9 settembre 2016 | 13:59
Share0
Monza, a quando il via dei lavori tra via Don Minzoni e viale Europa? #foto

Nessuna traccia di operai e addetti ai lavori. In compenso una folta erba è cresciuta rigogliosa. Buche, sporcizia. Ma quando partiranno i lavori?

cartello-cantiere-mb (Copia)Un cartello dice che i lavori sono iniziati il 5 maggio del 2016. Da quel giorno, quindi, sono passati quattro mesi. Nel cantiere tra viale Europa e via Don Minzoni il tempo sembra essersi fermato. L’ampio spazio verde è transennato. All’interno c’è una gru, che giace al suolo. E qualche box vuoto e quasi del tutto distrutto. Nessuna traccia di operai e addetti ai lavori. In compenso una folta erba è cresciuta rigogliosa. Fin troppo. Il calore estivo l’ha fatta fuoriuscire dai confini del cantiere per invadere gli spazi circostanti. Il marciapiede su viale Europa è per metà occupato dall’erba. Così come la strada sterrata che costeggia lo spazio transennato. Una strada, per giunta, fortemente dissestata con buche e avvallamenti degni della migliore edizione della Parigi-Dakar. Una situazione al limite della decenza. E allora la domanda sorge spontanea. Chi è responsabile di questo stato di abbandono? A che punto è il progetto di costruzione del previsto nuovo edificio residenziale?

Diciamo subito che i tempi e gli interventi da attuare non sono ancora ben definiti. “Non è stata fatta ancora un’attività informativa e non ci strada-dissestata-mbsono ancora richieste per gli appartamenti – spiega l’ingegnere Giovanni Baroni, uno dei fondatori dell’Assostudio, la società di progettazione, architettura ed urbanistica a cui è affidato il progetto residenziale tra viale Europa e via Don Minzoni – quindi certamente non si sta procedendo con velocità, ma entro fine mese dovremmo apporre un cartello con il rendering”. La necessità è anche non far scadere il permesso di costruire, che risale al 13 maggio del 2015. “In questi giorni si stanno ancora
definendo alcuni dettagli, ma si dovrebbe partire con i lavori al più presto – afferma Baroni – in ogni caso si tratterà di un palazzina unica con appartamenti di diverso taglio, senza negozi al piano terra, con autorimesse al piano interrato e la realizzazione di opere esterne e di urbanizzazione”.
La situazione di stallo ci viene confermata anche dalla Restaura Srl, la società con sede a Vimercate, incaricata dell’esecuzione dei lavori. “Non è ancora partito nulla – ci spiegano in maniera piuttosto sbrigativa – per il momento abbiamo solo messo in sicurezza l’area”.

Nell’attesa dei prossimi sviluppi, per capire meglio come si è arrivati a questo punto, facciamo un passo indietro. Anzi due. Tutto ha inizio il 18 luglio del 2008. Quel giorno Renato Guzzi, Amministratore unico della “Immobiliare Recova srl” formalizza l’acquisto dalla signora Bianca Fogagnolo dell’appezzamento di terreno tra viale Europa e via Don Minzoni. Costo complessivo dell’operazione, 2 milioni e 150mila euro. Bisogna, poi, fare un salto in avanti di quattro anni per un nuovo importante capitolo della vicenda. E’, infatti, il 17 maggio del 2012 quando la giunta dell’allora sindaco di Monza, Marco Mariani, a pochi giorni dal ballottaggio che avrebbe sancito la vittoria di Roberto Scanagatti, approva, con una delibera (n.340/2012), il Piano di lottizzazione della Immobiliare Recova Srl. In esso si prevede su un’area di 3.748 metri quadrati tra via Don Minzoni e viale Europa un edificio residenziale da quasi 6.700 metri cubi. In cambio il privato, committente dell’opera, come previsto dalla Convenzione stipulata con il Comune, si assume una serie di impegni. Prima di tutto una parte dell’area (1300 metri quadrati) sarà destinata a giardino pubblico con una pista ciclabile di collegamento tra le due vie, proprio dove, per il momento, la strada è dissestata. Poi sono previste opere di urbanizzazione per un importo superiore ai 150mila euro. Si va dalla sistemazione dei marciapiedi prospicienti il lotto sia su viale Europe che su Don Minzoni. Fino alla realizzazione di un parcheggio pubblico, la sistemazione dell’area verde con l’allacciamento alla rete fognaria
e l’adeguamento della segnaletica. Gli oneri da versare, sempre a carico della Immobiliare Recova Srl, sono, invece, 236mila euro. C’è da aggiungere che il Piano di Lottizzazione in via Don Minzoni/Viale Europa, già nel 2012,
aveva suscitato le osservazioni dei residenti della zona e di associazioni come “Italia Nostra Onlus” e “Legambiente”, che lamentavano un’ulteriore riduzione del verde in un quartiere già altamente popolato e cementificato.
Con un ultimo salto di quattro anni, ritorniamo ad oggi. Cosa dice l’attuale amministrazione comunale dello stato di oggettivo abbandono dell’area? “Non ho ricevuto segnalazioni particolare sul cantiere – afferma l’assessore comunale all’Urbanistica e all’edilizia privata, Claudio Colombo – andrò a fare un giro da quelle parti, è un po’ che non ci passo. In ogni caso la strada dissestata tra via Don Minzoni e Viale Europa è parte degli interventi a carico del privato – continua – se il permesso di costruire è ancora valido, hanno tre anni di tempo per ultimare i lavori (da contratto dicembre 2018, Ndr)”. Nel frattempo sarà meglio iniziare.