Monza, Acs Agam in pista per il Gp: ecco il report

8 settembre 2016 | 12:51
Share0
Monza, Acs Agam in pista per il Gp: ecco il report

Il presidio e le attività proposte nel centro città hanno coinvolto decine di famiglie e tantissimi bambini, che hanno animato di colori e creatività la kermesse.

Un formidabile senso di impresa, un’impresa del territorio. Il supporto da parte del gruppo Acsm Agam all’evento più importante dell’anno per Monza e il territorio, con le manifestazioni collaterali al gran premio, ha riscosso uno straordinario successo. Il presidio e le attività proposte nel centro città hanno coinvolto decine di famiglie e tantissimi bambini, che hanno animato di colori e creatività la kermesse.

“Le iniziative volte alla valorizzazione del territorio di Monza e del suo patrimonio culturale e ambientale sono in linea con la nostra volontà di presenza – ha sottolineato Annamaria Di Ruscio, vicepresidente di Acsm Agam –. Monza GP, del resto, si pone al fianco di un evento, la gara di Formula 1, che appartiene storicamente ai cittadini di Monza”.

“Quest’anno – ha aggiunto Di Ruscio – abbiamo voluto rafforzare ulteriormente la nostra presenza e davvero mi sembra che i monzesi abbiano apprezzato il nostro impegno, la nostra vicinanza alle comunità locali ed il nostro desiderio di appartenenza responsabile al territorio”.

Oltre allo stand in piazza Trento e Trieste per la promozione dei diversi prodotti e servizi proposti nei settori luce, gas, teleriscaldamento e calore, Acsm Agam ha allestito un’area bimbi animata da un laboratorio energetico, dalla baby dance e da attività di disegno, gioco e intrattenimento.

Nello spazio in piazza Trento e Trieste, ha anche accolto dimostrazioni di scherma e intrattenuto decine di persone, fra residenti e turisti confluiti in città per il gp.
Il gruppo ha altresì preso parte agli incontri dedicati all’ambiente, con i consigli per il risparmio energetico da parte del responsabile commerciale di Enerxenia, Alberto Polli, e l’illustrazione dell’importanza del teleriscaldamento nella riduzione delle emissioni inquinanti con il responsabile del settore, Jacopo Picate.