Monza, due Corone al Museo del Duomo: da Praga il diadema di Carlo IV

In occasione del settimo centenario della nascita di Carlo IV verrà inaugurato l’itinerario culturale a lui dedicato con un allestimento nella Sala del Rosone del Museo e Tesoro del Duomo di Monza.
A Monza è in arrivo una nuova corona. Eccezionalmente e in prima assoluta, sarà possibile ammirare al Museo del Duomo di Monza, oltre alla nota Corona Ferrea, la copia della corona di San Venceslao con la quale Carlo IV é stato incoronato re boemo nel 1347.
Da domani, mercoledì 14 settembre, fino a domenica 2 ottobre in occasione del settimo centenario della nascita di Carlo IV (14 maggio 1316) verrà inaugurato l’itinerario culturale a lui dedicato con un allestimento nella spettacolare in Sala del Rosone del Museo e Tesoro del Duomo di Monza. La replica della corona boema arriva a Monza direttamente da Praga dove é stata presentata durante la ricostruzione storica dell’incoronazione di Carlo IV nella Cattedrale di San Vito al Castello di Praga domenica 4 settembre 2016.
Una figura di notevole importanza quella dell’imperatore Boemo Carlo IV che nel 1355 nella basilica milanese di Sant’Ambrogio fu incoronato re di Lombardia con l’antica e preziosa Corona Ferrea, ormai simbolo della città monzese.
L’iniziativa fa parte di un progetto itinerante che farà tappa in diverse città d’Italia. Dopo Monza sarà la volta di Firenze, Bologna, Milano, Pisa, Mantova ognuna delle quali collegata in vario modo alle vicende italiane dell’Imperatore Boemo.
L’esposizione promossa dal Centro Ceco e dalla Fondazione Gaiani, è stata ideata dalla Galleria Nazionale della Repubblica ceca in collaborazione con il Ministero della Cultura della Repubblica Ceca, Universitas Carolina Pragensis, Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca e l’Ente per il turismo Czech Tourism.
«È un piacere contribuire, proprio a Monza, a elevare una figura così importante anche per il nostro territorio – ha dichiarato il presidente della Fondazione Gaiani -. Celebriamo la figura di Carlo IV attraverso questa esposizione itinerante in quanto personaggio storico di fondamentale importanza per la politica, l’arte, la cultura e l’evoluzione stesse dell’Europa come la conosciamo oggi».
Sarà possibile effettuare la visita fino a domenica 2 ottobre nei seguenti giorni e orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 18.00. Lunedì solo su prenotazione, minimo gruppi da 25 persone. Le prenotazioni possono essere effettuate da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 al numero 039.326383 oppure via mail info@museoduomomonza.it
Il costo d’ingresso è di 8 euro per il biglietto intero, 6 euro ridotto.