Monza, sabato l’appuntameto è con i giochi da tavolo per l’integrazione

22 settembre 2016 | 12:05
Share0
Monza, sabato l’appuntameto è con i giochi da tavolo per l’integrazione

La casa delle Culture propone di utilizzare i giochi da tavolo per la “Giornata Mondiale del Dialogo Interculturale” poichè considerati strettamente correlati a regole e valori sociali.

Sabato 24 settembre 2016, in occasione della “Giornata Mondiale del Dialogo Interculturale“, la Casa delle Culture di Monza propone una nuova iniziativa sul tema della conoscenza e dello scambio interculturale

Dalle ore 15.30, presso la Scuola media Confalonieri di via San Martino 4, si terrà infatti un happening interculturale per scoprire le culture attraverso i giochi da tavolo.

All’iniziativa partecipa anche Marco Croci, dell’Università degli Studi di Milano, che illustrerà caratteristiche e significati dei giochi da tavolo italiani e stranieri.

Al termine della conversazione con l’accademico, si potrà giocare insieme a Wari, Backgammon, Dama cinese, Dama italiana.

“I giochi da tavolo – commenta Laura Morasso, consigliere comunale delegata alla Casa delle Culture – sono strettamente correlati a regole e valori sociali e rappresentano un significativo veicolo di trasmissione culturale nello spazio e nel tempo: conoscere i giochi da tavolo delle culture diverse dalla propria può quindi essere un utile – e divertente – strumento di comprensione reciproca e di integrazione. Dopo gli incontri dedicati alla cucina, alla musica e alla fotografia – continua Morasso – come occasioni di scambio tra culture e Paesi, questa iniziativa prosegue nell’ambizioso progetto di voler favorire la coesione sociale e l’integrazione attraverso il confronto, lo scambio e la valorizzazione delle identità e delle culture di origine”.

L’iniziativa della Casa delle Culture del Comune di Monza è organizzata in collaborazione con Associazione Intercultura e la partecipazione di Federdama e delle comunità straniere del territorio.