Olimpiadi a Monza? il sindaco Scanagatti favorevole!

Per Scanagatti rinunciare ad ospitare le Olimpiadi significa “rinunciare a svolgere un ruolo fondamentale che è quello di governare i processi di cambiamento”.
La fiaccola olimpica a Monza? Perchè no. Il sindaco, e presidente Anci Lombardia, Roberto Scanagatti fa sognare la città con un commento che giunge in seguito alla mancata candidatura di Roma ad ospitare le Olimpiadi del 2014.
A margine dell’assemblea generale di Assimpredil – Ance il Presidente di Anci Lombardia Roberto Scanagatti è stato intervistato dall’Ansa in merito alla scelta di Virginia Raggi, sindaco di Roma, di non ospitare i giochi olimpici. Per Scanagatti rinunciare ad ospitare le Olimpiadi significa “rinunciare a svolgere un ruolo fondamentale che è quello di governare i processi di cambiamento”.
“Io non credo che si possa pregiudizialmente dichiararsi contrari a grandi eventi come questi – ha aggiunto – anche perché se vogliamo davvero dare un impulso anticiclico alla crisi dobbiamo capire che gli investimenti pubblici sono fondamentali”. Scanagatti ha spiegato di essere assolutamente favorevole a una candidatura di Milano, “anzi se Milano si dovesse candidare, Monza sicuramente potrebbe essere senz’altro un luogo adatto per lo svolgimento di alcune gare“, ha concluso.
Il commento del borgomastro monzese si aggiuge così a quello rilasciato, in occasione della presentazione degli Open di Monza, dal presidente della Regione, Roberto Maroni. Il governatore lumbard si è infatti soffermato sulle potenzialità della Lombardia: “Ospitiamo quest’anno diversi campionati mondiali ed europei di sport diversi. Abbiamo inoltre vinto una battaglia tosta come quella per confermare il Gran premio d’Italia di Formula 1 a Monza. E se Roma rinunciasse alle Olimpiadi 2024 mi piacerebbe candidare la Lombardia, al limite per l’edizione del 2028. Sarebbe un’Olimpiade diffusa. La Lombardia ha tante cose da mostrare al mondo: eccellenze in sport, cultura e turismo. L’Italia ha 50 siti Unesco: 10 sono in Lombardia. Ricordo che lo scorso maggio è iniziato l’Anno del turismo lombardo, con una serie di iniziative per promuovere il turismo nella nostra regione”.