“Pan dei Parchi” da provare! un prodotto a chilometri zero e di qualità

Pane buono e a filiera corta, è questo il Pan dei Parchi: prodotto con il frumento coltivato all’interno del territorio dei parchi del Molgora, Rio Vallone e Cavallera.
Pane buono e a filiera corta, è questo il Pan dei Parchi: prodotto con il frumento coltivato all’interno del territorio dei parchi del Molgora, Rio Vallone e Cavallera.
La varietà dello sfornato e la qualità sono sempre di più importanti per chi vuole acquistare pane in modo responsabile. Oggi è possibile acquistarne di diverse tipologie, realizzato con farine locali e impastati dai panettieri della propria città: pane bianco, integrale e con farina macinata a pietra. Tutta la filiera produttiva è oggi un sistema collaudato all’interno del territorio delle tre aree verdi, che valorizza le aziende agricole della zona con prezzi equi e una vendita diretta.
La macinazione del grano coltivato sul territorio della Brianza Est avviene in due differenti mulini: uno utilizza la tecnologia “laminatoio”, attraverso il quale si ottiene la farina bianca tipo “0” e la farina integrale tipo 1 e 2. L’altro mulino utilizza invece la macina a pietra che garantisce il mantenimento di caratteristiche organolettiche uniche e un prodotto di qualità superiore.
Il pane prodotto viene realizzato da panificatori locali secondo un rigido protocollo. Non tutti i giorni avviene questa tipologia di pianificazione ed è quindi opportuno chiedere informazioni in precedenza al panettiere.
Ecco dove trovarlo:
- Azienda Agricola Frigerio
Via Manin, 26 – Vimercate
Vendita diretta: tutti i giorni
Tel. 0396084506
(produce pane, farina per polenta e a grano tenero)
- L’angolo del paneVia Paterini, 5 – ConcorezzoTel. 0396040410
- L’angolo del PaneVia Prinetti, 33 – BernareggioTel. 0396884415
- L’angolo del PaneVia Crispi, 4 – VimercateTel. 0396614039
- Panificio VillaP.zza della Repubblica,11 – Bernareggio0396900085(produce anche il Pane dei Parchi per la mensa scolastica di Mezzago)
- Spazio ArchintiP.zza della Libertà, 4 – Mezzagoinfo@spazioarchinti.it(producono taralli con la farina dei Parchi in collaborazione con il CSE “La torre”)
Per altre info ecco il link del progetto: