Palio di Lissone: Maria Musto è la Reginetta lissonese 2016

La giuria ha premiato la ragazza della contrada Conveng e Baldiruna. Melania Perego invece ho conquistato l’accesso alle finali del concorso nazionale Modella per l’Arte
Dopo il festival canoro e il torneo di Scala 40, tornano anche questa settimana gli appuntamenti con le iniziative del Palio di Lissone, finalmente riproposto dall’amministrazione comunale dopo 11 anni di stop. Ieri sera la pizzeria Pasnú di Via Carducci ha ospitato il concorso di bellezza del Palio, che ha eletto la reginetta lissonese 2016.
La voce di Ambrogio Gatto ci ha guidati nel corso di questa piacevole serata, presentando al pubblico e ai membri della giuria le Tredici le ragazze in gara, una in più rispetto al numero dei rioni del comune brianzolo. Presenti per l’occasione anche l’assessore Talarico e Paolo Vassallo, che ha selezionato tra le partecipanti la fortunata che avrà modo di concorrere alle finali del concorso Modella per l’arte, giunto ormai alla 40 ^ edizione. Ogni miss ha rappresentato la propria contrada in tre diversi momenti della serata. Dapprima le ragazze hanno sfilato indossando una t-shirt nera targata pasnù, il secondo giro di “passerella” le ha viste protagoniste in abito da sera, mentre per chiudere in bellezza é stato pensato un momento amarcord, in cui le nostre reginette si sono mostrate al pubblico del Pasnú in abiti medievali.Il concorso e stato intervallato da piacevoli esibizioni canore eseguite dai cantanti che hanno partecipato al festival della canzone del palio.
Il momento clou della serata é arrivato invece intorno alle ore 23, quando la giuria ha finalmente decretato le reginette lissonesi
Melania Perego é stata scelta da Paolo Vassallo come futura finalista del premio Modella dell’arte 2016, mentre lo scettro di reginetta di Lissone é toccato a Maria Musto della contrada Conveng e Baldiruna. Il secondo posto invece è stato assegnato a Ro0nalda Mjctoj, della contrada Rutunda, chiude il podio infine Martina Menaglia della contrada Cassin.
La serata si é conclusa con le consuete foto di rito, dopo aver ricordato ai presenti tutti i prossimi appuntamenti del Palio, che si chiuderà il giorno 9 ottobre con il corteo storico e la tradizionale sfida dei portatori d’acqua.