Rotonda Arcore-Lesmo, una vera giungla tra pali e traffico

La Mega-rotonda di Peregallo, al termine dei lavori sembra più una giungla di pali. Difficile non distrarsi. Ne abbiamo contati ben 70!
I lavori della rotonda tra Arcore e Lesmo sono terminati. Situazione traffico migliorata? Pare di no. A ciò si è aggiunto il problema della visibilità. Se è vero che le normative in merito alla segnaletica sono state rispettate, il colpo d’occhio è quello di essere finiti in una vera e propria giungla di pali.
Le norme sono state rispettate? Certo che sì, alla perfezione. Ogni passo carraio lungo la pista ciclabile, infatti, è segnalato con un cartello d’inizio ed uno di fine. Poi ci sono i cartelli del dare precedenza e altri di divieto di accesso. Il risultato? L’effetto è quello di attraversare in pochi metri una foresta in cui i pali sono davvero tanti per non distrarre gli automobilisti : circa 70 ne abbiamo contati, tra illuminazione e segnaletica.
Ma quanti soldi avrà speso il comune di Lesmo per tutti questi ‘arbusti’? Abbiamo consultato un esperto del settore che si è fortemente raccomandato di non schiantarsi contro uno dei suddetti pali perchè oltre a farsi male, per ripagarli, si potrebbe sborsare tra i 180 ed i 1600 euro!
I lavori, ricordiamo, sono costati in totale 1 milione e 180 mila euro, suddivisi tra i comuni di Lesmo, che ha sborsato 480 mila euro, il 41% del totale, Arcore, che ha predisposto il pagamento di 300 mila euro pari al 25% ed il restante 34% che spetta alla Provincia di Monza e Brianza per un totale di 400 mila euro.
La mega-rotonda, del diametro di ben 50 metriè stata progettata con l’obiettivo di limitare gli incidenti in un incrocio che era particolarmente pericoloso, soprattutto per chi vi arrivava a piedi o in bici, e per far maggiormente defluire il traffico. Se il primo risultato pare sia stato ottenuto, il secondo invece è stato disatteso. Nelle ore di punta si formano ancora lunghe code.
Vuoi per il labirinto per raggiungere gli esercizi commerciali, vuoi per la più piccola rotonda di Lesmo qualche metro più avanti, l’ingorgo di auto è, ormai, un dato di fatto. Impossibile non accorgersene. Nelle prime ore della mattina, tra le 8 e le 9 e nel tardo pomeriggio, tra le ore 18 e le ore 20, le file sono insostenibili, soprattutto sopraggiungendo da Arcore in direzione Lesmo.
Quali altre soluzioni adottare? Difficile da dire, ma per ora quello che sembrava essere il toccasana definitivo è risultato solo un palliativo.