Verano e il mistero del ritrovamento delle foto del funerale del 1938

La “caccia al tesoro” che ha impegnato tantissimi cittadini da Bergamo fino a Verano Brianza sembra essere a un passo dalla soluzione.
La storia che ha fatto il giro della Brianza sembra vicina a una soluzione. Potrebbe finalmente aver trovato un legittimo proprietario l’album di fotografie di un funerale avvenuto nel 1938, rilegato con materiali di pregio e ritrovato a Bergamo il 18 settembre da un agente di polizia. Erano pochissimi gli indizi per risalire ad un nome a cui restituire il cimelio, e c’era un’unica certezza: ad essere sepolto era stato un cittadino molto importante, vista la sontuosità dell’evento.
A prendere a cuore l’indagine è stata Elena Tedesco, vigilessa del nucleo di polizia giudiziaria del Comando di Bergamo, che ha esaminato con attenzione le foto alla ricerca dei più piccoli indizi. “Essendo io una specie di investigatrice degli oggetti ritrovati la mia curiosità si è accesa, così ho analizzato le foto, di ottima fattura, composte su un album con la copertina in pelle marrone e rossa intarsiata e pagine in tessuto rigido di pregio”
“Ho chiesto l’auto dei cittadini, i quali hanno dimostrato subito una forte curiosità verso la mia ricerca e si sono proprio appassionati alla notizia. Sono loro che infatti mi hanno fornito ulteriori informazioni e indizi utili a ricostruire la storia di questo album. Anche l’amministrazione comunale, nella persona dell’assessore alla cultura, comprendendo il valore della testimonianza fotografica dal punto di vista storico, ha promesso di collaborare per identificare la famiglia cui il cimelio appartiene.”
E qualche passo avanti, in effetti, c’è stato: 3 i nomi sbucati fuori osservando la precisa zona di sepoltura all’interno del cimitero: Cattaneo, Spanciani e Tagliabue.
“Ho contattato anche Don Gaudenzio, il quale ha promesso pure lui di aiutarmi. Lunedì 26 settembre mi metterò a fare telefonate a queste famiglie per domandare se l’album appartiene a loro. Se le mie telefonate daranno esito negativo prevedo di fare un sopralluogo di persona per consultare gli archivi parrocchiali, verificare i registri cimiteriali e venire a mostrare le foto di persona agli anziani del paese. Sono un tipo molto determinato!”.