Acqua: tariffe invariare per il prossimo quadrienno

L’autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (Aeegsi) ha approvato le tariffarie per il 2016-2017-2018-2019 elaborate dall’ATO in collaborazione con BrianzAcque.
Semaforo verde per le tariffe dell’idrico nell’ambito della Provincia di Monza e Brianza. L’autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (Aeegsi) ha approvato le predisposizioni tariffarie per il 2016-2017-2018-2019 elaborate dall’ATO (Ambito Territoriale Ottimale) di riferimento in collaborazione con BrianzAcque, gestore unico sul territorio. Tariffe che, dati alla mano, restano tra le più basse in Europa e in Italia.
Grande soddisfazione è stata espressa dai vertici della public company dell’idrico locale e da quelli dell’Ufficio d’Ambito di Monza e Brianza.
Per Enrico Boerci, Presidente di BrianzAcque: “Il via libera dell’Autorità a quote tariffarie che per il prossimo quadriennio rimarranno sostanzialmente invariate è la conferma dell’ottimo lavoro sviluppato dalla nostra azienda e della capacità di programmare consistenti investimenti a fronte di bollette che non sono aumentate e che non aumenteranno”. BrianzAcque negli ultimi tre anni ha realizzato interventi per 25 milioni di euro e per il 2016-2019 ne ha in programma di ulteriori per 98 milioni.
Aggiunge, Silverio Clerici, presidente dell’ATO MB: “L’Ufficio d’Ambito sulla base delle indicazione della Conferenza dei Comuni e di concerto con i gestori, ha elaborato un piano degli investimenti che, nonostante il notevole importo previsto nel quadriennio, non ha praticamente comportato aumenti tariffari. A differenza di quanto accade in altre parti d’Italia, non ci sarà alcun aumento delle tariffe per gli utenti. Buona parte degli investimenti riguarda i servizi di fognatura e depurazione anche alla luce delle sempre più insorgenti criticità legate agli allagamenti”.
La tariffa varata di recente interessa 54 Comuni nella Provincia di Monza e della Brianza, pari ad una popolazione di 850.620 persone.
Il contenimento delle tariffe è anche figlio del processo di integrazione societaria (e dei conseguenti risparmi) perseguito dalla monoutility dell’acqua brianzola che l’ha portata a rivestire il ruolo di gestore unico nell’ambito di competenza.