Ad Arcore tutti i parcheggi della stazione diventeranno a pagamento

La notizia arriva dall’assessore ai lavori pubblici del Comune di Arcore, Fausto Perego: “Entro la fine di quest’anno il parcheggio della stazione diventerà a pagamento per tutti!”.
Nuova mazzata per i pendolari della stazione di Arcore. L’annuncio arriva dall’assessore ai lavori pubblici del Comune di Arcore, Fausto Perego: “Il parcheggio della stazione diventerà a pagamento per tutti!”.
“Basta con il criterio del chi prima arriva meglio alloggia – ha continuato l’assessore – A breve tutti pagheranno una tariffa minima per usufruire del posteggio e permetterci di finanziare lavori come l’illuminazione, la pavimentazione e la creazione di una ciclo-stazione protetta. Penseremo a tariffe agevolate per i residenti.” Un’argomento senz’altro poco gradito ai pendolari, che dovranno aggiungere al costo dell’abbonamento anche quello del parcheggio.
Attualmente i posti auto sono 580, di cui 162 a pagamento e 418 liberi: tra questi solo 89 sono utilizzati dai cittadini arcoresi mentre i restanti 491 da non residenti che si servono di Arcore come stazione di interscambio (i dati sono stati censiti dai Vigili Urbani). “Ci sono diverse soluzioni per arrivare sul posto: da Vimercate, Villasanta, Camparada e Lesmo ci sono dei pullman che si fermano direttamente a pochi metri dai binari. Trovo assurdo che ogni persona venga con una macchina anche se quella di Arcore è una delle stazioni che offre più posti.”, ci tiene a precisare l’assessore Perego.
Tra i motivi che hanno spinto l’amministrazione a questa decisione la mancanza di illuminazione della zona retrostante e le continue lamentele in merito a cui Fausto Perego ha risposto: “Certo, è un problema che le persone non si sentano sicure a raggiungere la propria macchina al buio, ma purtroppo l’unica soluzione che possiamo offrire è quella di un project financing imponendo al parcheggio delle tariffe ad affidandone i lavori ad un privato”.
Di tutt’altro parere il consigliere d’opposizione Cristiano Puglisi: “Non possiamo chiedere alle famiglie un ulteriore sforzo. L’abbonamento del treno costa, e pagare anche il parcheggio ogni giorno è sicuramente impegnativo. L’amministrazione dovrebbe trovare un altro modo per reperire i fondi, è troppo facile andare a pescare dalle tasche dei cittadini.”
Ancora nessuna indiscrezione sulle tariffe, certo è che i lavori inizieranno presto, burocrazia permettendo, entro l’anno.