Aids Running Music, oggi a Monza alle ore 18 si corre per la ricerca

1 ottobre 2016 | 07:20
Share0
Aids Running Music, oggi a Monza alle ore 18 si corre per la ricerca

Sabato 1 ottobre si svolgerà in centro Monza la quinta edizione dell’AIDS RUNNING IN MUSIC. Ecco come partecipare.

“Oggi se ne parla sempre meno, ma l’Aids continua a colpire in silenzio. Il numero di persone affette da HIV aumenta inesauribilmente ogni anno e sono soprattutto i giovani ad essere colpiti. Questo ci fa pensare che finora abbiamo sbagliato il modo di approcciare il problema e di comunicare alle nuove generazioni. Ecco perché AIDS RUNNING IN MUSIC negli anni è diventato più di una semplice corsa, è diventato un vero e proprio progetto che attraversa il mondo giovanile e la comunità durante tutto l’anno.” Ha esordito così il Prof Andrea Gori, Direttore dell’Unità Operativa Malattie Infettive dell’Ospedale San Gerardo di Monza, Università Milano-Bicocca, nella conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella Sala Giunta del Comune di Monza.

La manifestazione, che ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione e raccogliere fondi per la ricerca contro la diffusione dell’infezione da HIV, animerà il centro di Monza venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre. Fulcro dell’evento, giunto alla sua quinta edizione, è l’ormai la tradizionale corsa non competitiva di 6 km. La partenza è il 1 ottobre alle ore 18:00 in Piazza Trento e Trieste. Poi si attraverseranno, ognuno con il proprio ritmo, i vicoli del centro storico del capoluogo brianzolo. Le iscrizioni, che prevedono una donazione a sostegno della ricerca nell’ambito dell’HIV, sono già aperte dal 1 settembre.

“Con i contributi raccolti dalle precedenti edizioni di AIDS Running in Music – ha dichiarato il Prof. Andrea Gori – è stato possibile finanziare, negli ultimi due anni, 2 assegni di ricerca, 3 borse di studio per giovani ricercatori e sostenere il contributo a 20 pubblicazioni scientifiche di stampo internazionale, oltre a cercare di ottimizzare la qualità nell’assistenza, aprendo 5 nuovi ambulatori specialistici interdisciplinari finalizzati all’individualizzazione delle cure e alla presa in carico delle persone sieropositive nel loro complesso”.

L’evento, organizzato da Anlaids, storica onlus italiana da oltre 30 anni attiva per fermare l’Aids (acronimo inglese di Sindrome da immunodeficienza acquisita), è stato ideato dal reparto di Malattie infettive dell’Ospedale San Gerardo di Monza, Università Milano-Bicocca. E’ proprio nei corridoi del nosocomio brianzolo, uno dei più importanti della Lombardia, con picchi di eccellenza in diverse branche della medicina, che nel 2012 nasce l’esigenza di trovare un modo per accendere i riflettori sull’Aids.

“In un mondo in cui la visibilità spesso e volentieri ha risvolti negativi, AIDS RUNNING IN MUSIC è l’evidenza che quando alla visibilità si associa la sostanza si può fare molto. La visibilità che questa iniziativa offre alla tematica dell’AIDS ne è la dimostrazione” commenta Cherubina Bertola Vicesindaco e Assessore alle Politiche sociali del Comune di Monza.

Sono intervenuti in conferenza stampa anche il Presidente di ANLAIDS SEZ. LOMBARDA Gabriella Gavazzeni, il Direttore di ANLAIDS SEZ LOMBARDA Donatella Mainieri, il Presidente del CSV M&B Filippo Viganò e Diego Passoni di Radio Deejay.

Si ricorda che in Piazza a partire dalle 15 del 1° ottobre sarà anche possibile effettuare il test salivare per HIV e HCV.

Come iscriversi

L’iscrizione è aperta a tutti; avviene compilando e firmando il modulo di iscrizione e versando una donazione a sostegno della ricerca nell’ambito dell’HIV. La partecipazione dei bambini al di sotto dei due anni è totalmente gratuita e non necessita di iscrizione. Le iscrizioni possono essere effettuate con le seguenti modalità:

– iscrizione presso i Punti Raccolta Iscrizioni dedicati con pagamento in contanti (al momento dell’iscrizione verrà consegnato al partecipante il tagliando con cui ritirare il giorno dell’evento il kit). Le iscrizioni sono aperte dal 1° settembre al 30 settembre 2016 e l’elenco dei punti di iscrizione è visibile sul sito.

– Iscrizione presso la segreteria organizzativa Aids Running in Music, in piazza Trento e Trieste, il pomeriggio di venerdi 30 settembre 2016 dalle 15:30 alle 19:30 e il 1 ottobre 2016 dalle 10.00 sino a 15 minuti prima dell’inizio della corsa (prevista per le 18)

– iscrizione via Web con pagamento tramite bonifico bancario o con carta di credito. A seguito del pagamento il partecipante riceverà tramite posta elettronica il codice di iscrizione. Il giorno della manifestazione il partecipante dovrà esibire la stampa dell’e-mail ricevuta allo stand per il ritiro del pettorale. Le iscrizioni online sono aperte fino al giorno 28 settembre 2016.

Chi siamo

ANLAIDS – Associazione Nazionale per la lotta contro l’AIDS, nasce con lo scopo di promuovere iniziative per la lotta contro l’AIDS, per il supporto alla ricerca, per il sostegno alle persone con infezione da HIV, per la sensibilizzazione della società civile sui problemi psicosociali e assistenziali connessi all’infezione da HIV.

Nel 1989 si costituisce ANLAIDS Sezione Lombarda che oggi opera da oltre 25 anni sul territorio attraverso il coinvolgimento e la partecipazione attiva di volontari “formati” e di un’equipe multidisciplinare in grado di far fronte ai bisogni specifici ed attuali delle persone sieropositive.