Andrea Mariani, da Lissone alla conquista dell’America con le dita sul piano

7 ottobre 2016 | 07:30
Share0
Andrea Mariani, da Lissone alla conquista dell’America con le dita sul piano

Andrea Mariani, il giovane talento lissonese del pianoforte, ha vinto numerosi concorsi e premi internazionali. A ottobre sarà in America per confrontarsi con musicisti di tutto il mondo.

Non ha ancora 20 anni il lissonese Andrea Mariani, ma alle spalle può vantare un percorso artistico da fare invidia a molti musicisti ben più grandi di lui. Diplomato al Conservatorio di Adria, appena maggiorenne, con il massimo dei voti e la lode, Andrea ha poi ottenuto una borsa di studio che gli ha permesso di partecipare all'”International Summer Academy” presso il Mozarteum di Salisburgo, e attualmente sta continuando i suoi studi sia all’accademia “Giovani Talenti” di Alzate, sia all’AcadAndrea Mariani, pianista lissonese (3)emia International de Musica a Coimbra, in Portogallo.
A Lissone, la città dove ha sempre vissuto, Andrea Mariani si è esibito a Palazzo Terragni e alla Sala Parigi 1957 dello Studio Corno, vincendo inoltre il “Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone” nel 2013. Una passione, quella per la musica, che ha profonde radici in famiglia: “Mio padre suona e insegna chitarra alle scuole medie di Sovico, mentre mia madre canta nel coro della città di Lissone. E anche mio fratello e mia sorella hanno imparato la chitarra”, racconta Andrea. “In realtà avevo iniziato con la batteria a 7 anni. Però non era lo strumento che faceva per me, volevo qualcosa di più melodico. Il pianoforte mi aveva sempre incuriosito e quando ne ho parlato con mio papà lui mi ha incoraggiato a provare.”


In Brianza Andrea Mariani ha suonato a Vedano al Lambro, a Seregno, Cesano Maderno, Bovisio Masciago e Alzate, ma dopo queste esperienze locali ha portato la sua musica anche a Milano, Riccione, Como, Gela, Verona, Venezia, fino a conquistare le platee di diversi paesi europei, come Francia, Spagna, Romania e Austria, e il già accennato Portogallo, riuscendo vincitore di numerosissimi premi e segnalazioni. EAndrea Mariani, pianista lissonese (1)d ora Andrea, che si allena ogni giorno (arrivando spesso a 5 ore di pianoforte quotidiane), si prepara ad un nuovo, importante traguardo: a giugno ha infatti passato le selezioni per partecipare il 10 ottobre alla “VII edizione del Panama International Piano Competition Nelly and Jaime Ingram” che si terrà a Panama in Centro America. L’emozione è tanta, ma Andrea mantiene i piedi per terra pensando al suo futuro: “L’unica certezza è che per ora voglio proseguire gli studi ad Alzate e in Portogallo. Poi cercherò di cogliere le occasioni che mi si presenteranno. Mi piacerebbe molto continuare coi concerti e concorsi.”Un lissonese che, comunque andrà, sta già tenendo molto alto il nome della sua città a livello internazionale.