Atletica, da Monza alla conquista di Parma: Chiara Rossi trionfa alla 30 km

18 ottobre 2016 | 11:00
Share0
Atletica, da Monza alla conquista di Parma: Chiara Rossi trionfa alla 30 km

Non l’hanno fermata nemmeno un virus intestinale e un dolore persistente alla gamba. Domenica 16 ottobre Chiara Rossi ha trionfato alla prima edizione della 30 km di Parma.

Non l’hanno fermata nemmeno un virus intestinale e un dolore persistente alla gamba. Domenica 16 ottobre Chiara Rossi ha trionfato alla prima edizione della 30 km di Parma. La 28enne portacolori dell’Atletica Monza ha dominato la gara dal primo all’ultimo Durante la gara (Copia)chilometro. All’arrivo sul traguardo di Basilicanova il cronometro ha segnato 2 ore, 6 minuti e 23 secondi. Nettamente staccate le sue compagne di podio, Monica Baccanelli (Esc Ssd Srl Europa Sc) in 2 ore, 10 minuti e 18 secondi e Linda Pojani (Avis Pol. Malavicina) in 2 ore, 15 minuti e 6 secondi.
La vittoria è giunta al termine di un percorso variegato, che prevedeva anche un dislivello in salita di circa 80 metri. Dopo la partenza dal Parco della Cittadella, zona sud di Parma, infatti, solo i primi chilometri di gara hanno attraversato il capoluogo emiliano. Poi si è abbandonato il centro cittadino e, immersi nella natura della campagna circostante, la strada ha cominciato a salire. Gradatamente, ma in maniera costante. Anche Chiara ha dovuto leggermente rallentare il ritmo. Lo dimostra la differenza tra i suoi passaggi al decimo chilometro (42 minuti e 3 secondi) e alla mezza (1 ora, 29 minuti e 34 secondi). Poi, però, negli ultimi 9 km, la giovane atleta monzese è tornata a spingere. Anche se le avversarie ormai lontane non potevano metterle alcuna pressione. La premiazione al Parco della Cittadella è stata la degna conclusione di una giornata (quasi) perfetta. Che, tra l’altro, sempre nella 30 km di Parma ha visto ben figurare altre esponenti brianzole della corsa sulle lunghe distanze. Ombretta Riboldi (Daini Carate Brianza) è giunta quarta (2 ore, 16 minuti e 9 secondi), Tania Calloni (Desio Runners) quinta (2 ore, 17 minuti e 55 secondi) e Anna Marella (Daini Carate Brianza) decima (2 ore, 29 minuti e 42 secondi).

La vittoria in terra emiliana di Chiara Rossi è l’ennesimo tassello di una stagione agonistica da incorniciare. Su tutto spicca il titolo di Arrivo (Copia)Campionessa regionale di mezza maratona, conquistato lo scorso 22 maggio a Cernusco sul Naviglio.Prima e dopo, però, la portacolori dell’Atletica Monza ha migliorato nettamente su tutte le distanze in cui ha gareggiato. In pista (5000 e 1500 metri) e in strada. Basti pensare che lo scorso marzo a Fucecchio (in provincia di Firenze), sede dei Campionati italiani di Mezza maratona, ha realizzato il suo personale in 1 ora, 20 minuti e 21 secondi e si è classificata quindicesima a livello nazionale. A maggio di quest’anno, poi, ha anche realizzato la sua migliore prestazione alla 10K di Monza (37 minuti e 11 secondi), dove è arrivata terza. E a giugno si è piazzata discretamente perfino ai Campionati italiani di corsa in montagna a Lanzada (provincia di Sondrio). Breve pausa estiva e rientro nella mezza maratona di casa, quella di Monza. Nel parco, dove si allena cinque volte a settimana, non le è sfuggito l’ultimo gradino del podio. Insomma davvero una bella cavalcata. Che è sicuramente di buon auspicio per la prossima gara in programma. La maratona sul Lago Maggiore del 6 novembre. Il percorso, che parte da Verbania e attraversa Baveno e Stresa, presenterà agli atleti un panorama mozzafiato. La gara, tra l’altro, sarà valida come Campionato italiano di Maratona. Uno stimolo in più per dare ancora una volta il massimo.

Leggi qui l’intervista realizzata dal direttore di MBNews a Chiara Rossi