Arcore, il Gilera Day 2016 è in ricordo di Michele Cantù

Ci saranno moto in esposizione, conferenze e proiezione di filmati. Non mancherà la sfilata per le vie cittadine e buffet.
Torna anche quest’anno l’appuntamento con il Gilera Day tra sfilate, mostre, conferenze e il ricordo del socio tragicamente scomparso Michele Cantù. Dal 2012 i due sodalizi, Registro Storico Gilera e Gilera Club Arcore, propongono questa iniziativa nell’ambito dell’annuale programmazione dell’Autunno arcorese, perché anche questo è un modo per mantenere vivo il ricordo della Casa motociclistica che per oltre un settantennio ha avuto sede in Arcore.
L’appuntamento è per domenica 9 ottobre, all’ingresso del parco della Villa Borromeo e nell’adiacente Sala del camino.
In particolare, l’esposizione statica sarà dedicata alle moto che hanno segnato la partecipazione della Gilera alle gare africane, dalla Parigi – Dakar al Rally dei Faraoni, fino alle prove di casa nostra del Rally di Sardegna. Faranno quindi bella mostra di sé: la Gilera 125 R1 Dakar del 1988, la Gilera RC 600 Rally Sardegna del 1987, le Gilera RC 600 Dakar del 1990 e del 1993, la Gilera RC 600 Faraoni del 2005.
Anche la conferenza programmata nella Sala del camino sarà soprattutto incentrata sulle ‘moto del sogno africano’ con la proiezione di filmati capaci di ripercorrere ‘l’Africa della Gilera’. E non mancheranno le testimonianze dirette dei piloti che hanno proprio vissuto l’Africa in sella alle ‘Rosse di Arcore’: interverranno, infatti, l’arcorese Roberto Mandelli e Luigino Medardo, insieme ai costruttori Luigi e Piero Frigerio che contribuirono alla realizzazione di queste moto.
Al termine della conferenza, come di consueto le due ruote partecipanti al Gilera Day sfileranno per le strade di Arcore facendo tappa al cimitero di via De Gasperi per deporre un mazzo di fiori sulla tomba dell’amico, e socio, Michele Cantù, tragicamente scomparso l’11 luglio scorso: la sua ‘Gina’, la moto Gilera ‘cafè racer’ che vinse un premio partecipando al concorso della Deus di Milano, sarà esposta all’ingresso del parco della Villa Borromeo. Un piccolo gesto per ricordare una grande persona.
Naturalmente tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte all’edizione 2016 del Gilera Day.