Cammino giubilare di Sant’Agostino, nuova tappa: 17 km tra i santuari e i parchi

Una tappa pellegrina questo fine settimana con il Cammino giubilare di Sant’Agostino. Ecco tutte le informazioni.
Proseguono le uscite domenicali a piedi del Cammino giubilare di S. Agostino, con una tappa pellegrina dal Santuario della Madonna della Frasca a Carimate (Santuario Madonna dell’albero) transitando per Seveso – Santuario di San Pietro Martire (ove si varcherà la Porta Santa giubilare), Parco delle Querce e visita guidata all’Oratorio di Santo Stefano, a Lentate sul Seveso.
Ritrovo: Tutti – anche chi arriverà con la propria autovettura – si ritroveranno al Santuario della Frasca a Cesano Maderno alle ore 10. La stazione di Cesano Maderno dista circa 20 minuti di cammino. Partenza con sosta a Seveso con attraversamento della Porta Santa: partenza per Meda e pranzo al sacco presso Oratorio di S. Crocefisso: a seguire partenza per Lentate s/Seveso e al termine per Santuario Madonna dell’Albero a Carimate, ove Padre Michele Triglione celebrerà la Messa domenicale.
Itinerario: guidato dagli accompagnatori: lunghezza totale Km 17:
Come arrivare. Ferrovie Nord: partenza ore 8.53 da Milano Cadorna arrivo alle ore 9.23: Trenord: partenza da Saronno ore 9.05 arrivo ore 9.21: Partenza da Monza ore 9.12 arrivo ore 9.37
Rientro a Cesano Maderno: da Carimate treno con cambio a Camnago Lentate ogni mezz’ora al minuto 0.10 e 0.40: orari validi anche per Monza (diretto) e Saronno con cambio a Seregno. Rientro a Milano Cadorna da Cesano Maderno: circa 5/6 treni all’ora dalle 17 alle 19.
Alcune indicazioni per la partecipazione: Il nostro è un pellegrinaggio, non una marcia non competitiva o una corsa. Si raccomanda quindi di rimanere in gruppo e seguire i responsabili. La manifestazione si terrà anche con tempo piovoso.
Chi è sprovvisto della Credenziale del Pellegrino potrà riceverla alla partenza della tappa il 23 ottobre. Non occorre iscrizione, la partecipazione è libera e gratuita. E’ gradita una piccola offerta di 3 € a copertura dei costi organizzativi sostenuti dalla Associazione Cammino di S. Agostino (stampa credenziali, timbri, assicurazioni, mappe, ecc.).