Diavoli Rosa, serie B: vittoria in trasferta contro Sarroch

Termina col 2-3 contro Sarroch la prima trasferta stagionale dei Diavoli in Sardegna: i rosanero mettono a segno il colpo grosso contro l’ostica Sarroch di Rigoni e compagni.
Dalla Sardegna con vittoria. Termina col 2-3 contro Sarroch la prima trasferta stagionale dei Diavoli in Sardegna; andata e ritorno col sorriso per Mandis e compagni che, dopo l’esordio casalingo col botto contro Sassari, mettono a segno il colpo grosso contro l’ostica Sarroch di Rigoni e compagni ed è mal di Diavoli per le prime due sarde incontrate.
Un volo preso all’ultimo minuto dai nostri ragazzi questa seconda giornata di campionato; sono serviti tutti e cinque i set a disposizione prima che per i Diavoli il ritorno a casa prendesse il dolce gusto della vittoria.
Il set d’apertura, così come il terzo, è formidabile per i rosanero, quelli pari ci rovinano la festa mentre rianimano i padroni di casa, ma il tie break è tutto per i Diavoli che a ritmo di muri e palle piazzate stregano Sarroch e lo costringono alla resa sul 12-15 dell’ultimo parziale.
Gira bene tutta la squadra: il muro si conferma l’arma letale dei Diavoli, 17 quelli alzati dall’armata rosanero, e la solidità in ricezione e difesa hanno consentito alla regia di ben giostrare le punte d’attacco che chiudono con doppia cifra il totale punti messi a segno. Per i Diavoli coach Durand fa scendere in campo Baratti al palleggio, opposto Priore, centrali il Capitano Mandis e Pischiutta, esordio in campionato per Maiocchi che accompagna Morato di banda, Raffa Libero.
Si studiano nel primo set le due squadre, un inizio di gara perfettamente equilibrato ma che dura giusto il tempo per i nostri ragazzi di carburare prima che Maiocchi, Baratti e Raffa suonassero la carica. Sono loro infatti i ragazzi chiave di Durand nel primo set, un parziale in cui la forza rosanero quasi mai è stata messa in discussione dagli avversari. Dal 5-8 al 9-17 fino al conclusivo 22-25 il leitmotiv del set è stata la grande concretezza dei Diavoli e la loro capacità di fare pressing sugli avversari senza mai abbassare la guardia.
Dopo l’apertura in grande stile, anche l’inizio del secondo set è pro Diavoli che però non riescono a staccare in modo incisivo Sarroch (4-6, 5-8) che nel corso del parziale matura coraggio e grinta per risolvere il gap e trovare il sorpasso sul 13-12. I Diavoli si perdono ma continuano il pressing che con Maiocchi si trasforma nel ritrovato vantaggio 15-16, peccato però che continue invasioni e ripetuti falli rianimino per la seconda volta la formazione di casa che chiude 25-22 nonostante l’ultimo tentativo dei nostri ragazzi, con Maiocchi e Capitan Mandis, di ridiscutere i termini del set.
Si riparte in equilibrio nel terzo parziale; 7-8 è l’esito del primo tempo tecnico. Un po’ alla volta i Diavoli riescono a superare tutti gli ostacoli che Sarroch propone e così il timido 14-16 si trasforma in un cambio di marcia dei nostri che controllano 14-19. Muro anti sfondamento per i Diavoli con Maiocchi, Pischiutta e Mandis e sul 15-21 coach Balletto ferma il gioco. Non si risparmiano i nostri Diavoli al rientro in campo, l’adrenalina è in circolo ed è il motore che spinge Morato e Maiocchi a sferrare la zampata vincente. Morato ferisce di diagonali, Maiocchi di colpi esplosivi che non trovano copertura nel campo avversario e, sempre a firma del n 13 rosanero, arriva il the end del set 17-25.
È il negativo del precedente set il quarto: i Diavoli si ingabbiano da soli resuscitando l’istinto d’attacco di Sarroch che in un batter di ciglia guadagna l’8-5 del primo tempo tecnico. L’adrenalina diventa anestetizzante e i Diavoli devono ora fare i conti con un complicato 16-10. In campo si fa strada la difficoltà per Mandis e compagni di ritrovare calma e lucidità per recuperare il set ma Sarroch spinge oltre l’otto i punti di distacco (21-12) e con gli ultimi falli commessi dai nostri si saluta 25-15 il quarto set che allunga al tie break la trasferta sarda.
La bellezza dei viaggi sta nello scoprire un pò alla volta cosa sanno regalare, figurarsi scoprire che questo volo in Sardegna non è nato per finire con un nulla di fatto. Nonostante il colpo subìto nel quarto set, i Diavoli sono pronti al tutto per tutto, a tornare a casa con le tasche piene di punti non di certo di rimorsi e allora via, di nuovo in pista, con più cuore, forza e tenacia. Primo tempo di Mandis, due muri di Pischiutta, ace di Priore e diagonale di Maiocchi: questa la sequenza punti dei Diavoli che porta le due squadre al cambio campo sul 5-8. Sul 10-14 sembra fatta ma a Sarroch viene concesso l’onore degli ultimi due punti prima che si decida, sul 12-15, la vittoria dei Diavoli Rosa alla loro prima trasferta della stagione, seconda vittoria in due partite giocate.
Le dichiarazioni del tecnico rosanero Durand post vittoria: “C’è soddisfazione per questa vittoria contro Sarroch, sicuramente un risultato molto positivo per noi, e dopo la vittoria in casa possiamo goderci anche la prima in trasferta. Cagliari si è dimostrata la solida formazione che sapevamo essere ma noi siamo stati bravi nel gestire il nostro gioco e le situazioni più delicate. Peccato non aver chiuso al quarto set ma i ragazzi sono stati bravi nel ripartire con grinta e fiducia al tie break. Ottima la gestione della squadra di Baratti ed incisivo il rientro in campo di Maiocchi ma in generale tutta la squadra ha risposto in modo positivo alle richieste tecniche per portare a casa questa vittoria! Non dobbiamo accontentarci ma continuare a lavorare duramente per consolidare il nostro gioco ed ottenere risultati sempre migliori”.
Prossimo appuntamento coi Diavoli Rosa, sabato 29 ottobre ore 18.00, per la seconda trasferta consecutiva contro Volley Milano valida per la 3^ giornata del Campionato di Serie B.
2^ di Campionato Serie B- Girone B
Sarroch vs Diavoli Rosa (2-3) (22-25, 25-22, 17-25, 25-15, 12-15)
Diavoli Rosa: Baratti 2, Priore 8, Pischiutta 9, Mandis (K) 10, Morato 11, Maiocchi 23, Raffa L E: De Berardinis, Romanò 10, Piazza 2 NE: Frattini, Conci, Todorovic L2.
1^ All. Danilo Durand, 2^ All. Moreno Traviglia