Gi Group Team Monza ad un passo dal sorriso strappa un punto a Verona

Gi Group lotta fine alla fine ma cede al tie break. Daldello: “abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari anche contro sestetti di qualità. Continuiamo con questa determinazione”.
Dopo quasi due ore e mezza di una partita a tratti infinta, il Gi Group Monza esce con un pizzico di amarezza e un punto prezioso dal difficile campo dell’AGSM Forum di Verona.
La Calzedonia di Andrea Giani riesce a spuntarla solo al tie-break guidata da un Kovacevic e un Djuric (MVP della gara con 25 punti) bravi a spezzare la gara nei momenti importanti. E’ stata una partita ricca di colpi di scena. Oltre alle spettacolari giocate messe a segno da entrambe le squadre, con il salvataggio/punto da fondo campo di Christian Fromm da circoletto rosso, sono stati proprio gli episodi ad aver giocato un ruolo importante sugli equilibri della gara.
Dopo un primo gioco risolto dalla Calzedonia nelle battute finali, grazie ad una fuga guidata da Kovacevic e chiusa grazie ad un errore al servizio monzese (25-20), ed un secondo giocato sul filo del rasoio fino alla fine, deciso a seguito di una reazione determinata del sestetto di Falasca proprio nel momento più caldo (35-35), conquistato grazie alle difese di un Marco Rizzo in evidenza, alla regia di Jovovic, e ai lampi dei centrali Verhees e Beretta. Il terzo si decide, dopo una lotta colpo su colpo, in seguito al cartellino giallo/rosso di Jovovic, dopo il precedente rosso dato a Beretta che, oltre a regalare il set ai padroni di casa, esclude il serbo dalla gara. Al suo posto, però, entra un Daldello capace di impattare subito positivamente sul match e di orchestrare con precisione le bocche da fuoco Fromm e Hirsch (18 e 16 punti rispettivamente) 21-14. Botto (tra i migliori dei suoi, con 17 punti e quattro servizi vincenti) mette a segno due ace consecutivi stendendo la Calzedonia, 25-16. Il tie-break da ragione ai padroni di casa, bravi a sprintare con decisione prima del cambio di campo, 8-5, e poi a chiudere il set, 15-7 e la partita 3-2.
Nicola Daldello, palleggiatore Gi Group Monza: “Oggi abbiamo dimostrato di essere gruppo dal grande carattere, determinato, capace di potersela giocare anche contro squadre di qualità come la Calzedonia su un campo estremamente difficile. Non abbiamo mai smesso di crederci e forse possiamo dire che, arrivati al tie-break, dispiace per non aver strappato due punti. Questo punto, però, oltre a smuovere la classifica ci dà fiducia per la prossima importante gara contro Sora, in programma domenica, appuntamento al quale dovremo arrivare preparati e motivati”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il Gi Group Team Monza sarà impegnato sul mondoflex PalaGlobo Luca Polsinelli di Sora, contro la Biosì Index Sora, domenica 23 ottobre, alle ore 18.00, per la quinta giornata di andata della SuperLega UnipolSai 2016/2017 (diretta Lega Volley Channel – Sportube).
CALZEDONIA VERONA vs GI GROUP TEAM MONZA 3-2 (25-20, 35-37, 25-20, 16-25, 9-15)
Calzedonia Verona: Kovacevic 21, Anzani 3, Djuric 25, Ferreira 19, Zingel 7, Baranowicz 2; Giovi (L). Paolucci, Lecat 1, Mengozzi 2. N.E. Stern, Holt, Frigo (L). All. Giani
Gi Group Team Monza: Fromm 16, Verhees 12, Jovovic 3, Botto 17, Beretta 11, Hirsch 18; Rizzo (L). Dzavoronok 1, Daldello 1, Galliani 1, Forni, Brunetti, Galliani 1. N.E. Terpin. All. Falasca
Arbitri: Zucca Daniele, Pozzato Andrea
NOTE
Durata Set: 26‘, 44‘, 26‘, 25’, 17’; totale 2h18‘
Calzedonia Verona: battute sbagliate 22, vincenti 7, muri 13, errori 30, attacco 47%.
Gi Group Team Monza: battute sbagliate 22, vincenti 10, muri 9, errori 29, attacco 48%.
Spettatori: 2347
Impianto: AGSM Forum di Verona
MVP: Mitar Djuric (Calzedonia Verona)
LA CRONACA IN BREVE
I padroni di casa partono subito forte con un attacco vincente di Kovecevic e due muri di Ferreira, prima su Hirsch e poi su Botto, 3-0. Il Gi Group Team, però, dimostra subito grande reattività, prima conquistando la parità (primo tempo Verhees, fallo Verona, ace Verhees) e poi sorpassando con il pallonetto di Botto, 4-3. Si viaggia punto a punto fino al 13-13, con i monzesi che si affidano alle giocate centrali di Beretta e Verhees, al buon turno al servizio di Botto (ace), e la Calzedonia che risponde con i lampi di Kovacevic piazzando un break di due punti (15-13) costringendo Falasca a chiama time-out. Al ritorno in campo i brianzoli tirano fuori le unghie riacciuffando la parità con Beretta e Fromm, 15-15. Altri due punti consecutivi, però, spingono nuovamente Verona avanti (ace Baranowicz, errore Monza, ace di Kovacevic), 19-16 e Falasca chiama a raccolta i suoi. Il vantaggio permette alla Calzedonia di giocare con più serenità: Anzani va a segno con un ace, Falasca lancia in campo Galliani al posto di Botto, ma Kovacevic continua a martellare con continuità e Dzavoronok non tiene in campo il pallone: 24-19 e set-point Verona. Un errore al servizio per parte regala il primo gioco al sestetto di Giani, 25-20.
Nel secondo parziale sono ancora i veneti a provare l’allungo fin dalle prime battute, complice qualche errore brianzolo in ricezione e al servizio, 4-2. Botto e compagni, però, rinsaviscono prontamente e agganciano il pari con la pipe di Botto ed il primo tempo di Verhees, 4-4. La Calzedonia si riporta avanti grazie a due mini break, 7-5, ma i monzesi non perdono contatto con gli avversari: prima inseguono a meno uno fino al 10-9, poi agganciano il pari (errore Zingel), ed infine sorpassano con il primo tempo di Verhees, 11-10. Quando il centrale belga va a segno con una sette e Fromm con un ace, il Gi Group Team costruisce il suo primo break del set, 13-11 e Giani chiama time-out. La squadra di Falasca torna ad essere efficace con il servizio, scappando con due punti di fila (15-12), ma il sestetto di casa piazza un filotto di tre punti guidato da Kovacevic, 17-16 ed il primo allenatore monzese chiama time-out. Il Gi Group Team rimane incollato agli scaligeri grazie alle difese di Rizzo e alle giocate di Fromm e Verhees (21-20), e poi aggancia la parità con il muro di Jovovic su Ferreira, 22-22. Il set si scalda, con le due squadre che si rispondono punto a punto con grande generosità fino al 28-28, poi Rizzo difende una grande palla e Botto va a segno da posto quattro (30-29), Verona pareggia i conti con Ferreira (30-30), Djuric spara out (31-30) e Kovecevic pareggia i conti (31-31). Si prosegue a ritmi altissimi fino al 35-35, poi Verhees mura Ferreira e Hirsch piazza un ace che valgono il secondo set, 37-35, per il Gi Group Team.
Il terzo parziale si apre con gli scaligeri che si portano subito avanti 4-1, approfittando di qualche sbavatura monzese, ma il sestetto di Falasca è bravo a ridurre prontamente il gap prontamente (7-5). La Calzedonia scappa nuovamente grazie alle giocate di Kovacevic (9-6), ma i monzesi che non si perdono d’animo e con pazienza, grazie anche all’ottimo turno al servizio di Jovovic (2 ace di fila), prima arrivano al meno uno, 11-10, costringendo Giani a chiamare time-out, e poi sorpassano 13-10. La Calzedonia rientra forte nel set prima acciuffando il sestetto brianzolo (14-14), e poi sorpassando grazie ad un break di due punti (errore Hirsch ed ace di Ferreira), 18-16 e Falasca chiama time-out. Al ritorno in campo Kovacevic va a segno da posto quattro (19-16) ma Ferreira spara out il servizio, 19-17 tenendo i monzesi a meno uno. Poi Kovacevic martella bene prima da posto quattro e poi da posto due (22-19), Beretta prende un cartellino rosso e la Calzedonia si porta a più quattro, 23-20. Poi succede di tutto: Ferreira va a segno, i monzesi protestano per un’invasione, Jovovic prende un cartellino giallo/rosso, viene espulso dalla partita e la Calzedonia si aggiudica il set, 25-20.
Nel quarto gioco i monzesi partono con Daldello al posto di Jovovic e un grande cuore: Hirsch attacca in modo vincente da posto due ed il Gi Group si porta sul 3-1. I monzesi ci mettono grande determinazione, con Daldello che impatta benissimo con la gara: prima serve bene Hirsch e poi Fromm, 5-2 Monza. Fromm mette a segno una giocata da circoletto rosso (7-3), Kovacevic va a segno, ma Beretta e Hirsch murano rispettivamente Mengozzi e Kovacevic, 9-4. Si prosegue a ritmi vertiginosi, con i monzesi che provano a scappare con Fromm (11-7) e Botto (12-9) e la Calzedonia che si affida ai lampi Ferreira e a qualche errore monzese al servizio, 13-11. L’attacco vincente da posto due di Hirsch, un’invasione scaligera e la palla sparata out da Djuric consentono al Gi Group Team di piazzare un filotto di tre punti (17-12) e Giani chiama time-out. Al ritorno in campo la Calzedonia riduce lo svantaggio (due giocate di Kovacevic), 17-14, ma un’accelerazione di Botto (pipe), due errori Calzedonia, e un ace di Botto, portano il sestetto brianzolo al più sette, 21-14 e Giani chiama time-out. Si rientra sul mondoflex: Botto mette per terra due ace consecutivi e Beretta stampa un muro su Djuric, 24-14. Non bastano due punti di fila alla Calzedonia per riaprire il set, Lecat serve fuori ed i brianzoli si aggiudicano il gioco, 25-16 e spingono l’esito della gara al tie-break.
E’ la Calzedonia a fare la voce grossa nelle prime battute del tie-break grazie agli attacchi vincenti di Djuric e Ferreira, e Falasca chiama a raccolta i suoi (3-1). I veronesi ingranano la marcia con Ferreira e Djuric, 6-3, i monzesi non calano d’intensità portandosi a meno uno con Hirsch e Daldello (6-5), ma al cambio di campo è comunque Verona ad essere avanti grazie all’attacco vincente di Djuric (8-5). Kovacevic e Mengozzi spingono la Calzedonia al più quattro, 10-6, e Falasca chiama time-out. Al ritorno in campo Djuric mura Verhees (11-6). Galliani prende il posto di Botto e va subito a segno (12-8). Una pipe di Kovacevic, il fallo al servizio di Galliani e l’ace di Ferreira chiudono set, 15-9 e la partita 3-2 per la Calzedonia.
GLI ALLENAMENTI NELLA SETTIMANA DAL 17 AL 23 OTTOBRE
Lunedì 17 Ottobre: Giorno libero
Martedì 18 Ottobre:
Ore 10.00- 12.30 Pesi/Tecnica
Ore 17.30 – 19.30 Allenamento tecnico
Mercoledì 19 Ottobre: Ore 20.30 4a giornata d10i andata Superlega UnipolSai 16/17 CALZEDONIA VERONA – GI GROUP TEAM MONZA
Giovedì 20 Ottobre:
Libero
Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico
Venerdì 21 Ottobre: Ore 9.30 – 11.00 Pesi/Tecnica
Ore 15.00 – 17.00 Allenamento tecnico
Sabato 22 Ottobre: Partenza per Sora
Domenica 23 Ottobre:
Ore 18.00 5a giornata di andata Superlega UnipolSai 16/17 BIOSì INDEX SORA – GI GROUP TEAM MONZA
Gli allenamenti tecnici e gli allenamenti congiunti, che si terranno presso il Palazzetto dello Sport di Monza, sono aperti al pubblico.