Ginnastica Sampietrina: bene sia la serie C femminile che il Torneo allievi maschile

Ancora doppio appuntamento lo scorso weekend per la ginnastica Sampietrina Seveso. Grandi soddisfazioni sia per la maschile al Torneo Allievi che per la femminile in serie C.
Ancora doppio appuntamento lo scorso weekend per la ginnastica Sampietrina Seveso. Sul fronte maschile atleti impegnati nella palestra della Pro Mortara per la prima prova del campionato regionale torneo allievi. La femminile schierata sempre a Mortara nella seconda prova del campionato di serie C3A, C3B e C2.
Per la maschile in campo gli atleti L1, L2 e L3. Per la categoria L1 Matteo Longoni si classifica al 13° posto, Matteo Ferrario al 19, Cristian Mione 53° e Giuseppe Mirko Cubiciotti 64° posto. Per la categoria L2 Francesco Giannini si classifica all’11° posto mentre Simone Recalcati conquista l’8° posto nella classifica generale. Per la categoria L3 Pietro Sinigaglia si classifica al 22° posto. “I ginnasti si sono ben comportati nonostante qualche piccola imperfezione – commentano gli allenatori Eros Patuzzo, Marco Bresolin e Paolo Quarto – nel complesso è stato un buon esordio di campionato”.
Grandi soddisfazioni per le ginnaste in serie C. Le prime a gareggiare, sabato pomeriggio, le portacolori di serie C3A e C3B.
In C3B esordio per le giovanissime Noemi Finocchio e Alice Ferranti. Noemi ed Alice hanno gareggiato con due esercizi a testa ben eseguiti. Ad accompagnarle in questo debutto la compagna Stella Chieregatti che, nonostante un errore all’uscita in trave, ha portato a termine una bellissima gara. La squadra ha concluso al 26° posto.
Ottimo quinto posto in serie C3A per Camilla Roncoroni e Diana Brambillasca. Nonostante una caduta alle parallele di Camilla le ginnaste hanno portato a termine una gara di alto livello.
Molto bene anche Elisa Pavan e Giorgia Signorini che hanno gareggiato in C2 domenica mattina. 9° posto per loro ma soprattutto la soddisfazione di aver totalizzato due punti in più rispetto alla prova precedente e questo, in previsione della finale Nazionale, fa aumentare le possibilità di una loro qualifica. Elisa e Giorgia hanno alzato le note di partenza dei loro esercizi inserendo nuovi elementi come stalder e salto teso in uscita alle parallele. Elementi di un certo spessore per la loro età. Peccato per la caduta di Giorgia alla trave. Soddisfatte le allenatrici Gabriella Rizzi e Cecilia Biazzi.