Intervista ad Alberto Moioli, il critico d’arte brianzolo tornato dall’India #video

Di ritorno dal suo viaggio in India, il critico d’arte Alberto Moioli ha raccontato la sua esperienza a MB News anticipando i prossimi appuntamenti.
Di ritorno dal suo viaggio in India, il critico d’arte Alberto Moioli ha raccontato la sua esperienza a MB News anticipando i prossimi due appuntamenti, uno a Mumbai ed uno a Parigi. Proprio lì, il lissonese curerà due mostre dal titolo “Desordre” (“disordine” in italiano ndr) dell’artista francese Sen Shombit (in foto).
Moioli è conosciuto in Brianza come direttore dell’Enciclopedia d’Arte Italiana e direttore del rinomato Festival della Letteratura di Arcore, ma la sua fama non si ferma qui. Dopo il prestigioso riconoscimento come membro dell’AICA, l’associazione internazionale dei critici d’arte (leggi qui), è stato invitato da Sen Shombit in India per curare l’organizzazione di ben due mostre. “Ho conosciuto Sen grazie ad una mostra ad ottobre del 2015 al Museo d’Arte e Scienza che curavo io per conto dell’Enciclopedia d’Arte Italiana e grazie ai frequenti contatti, sono stato scelto per questo importante lavoro”, ha precisato Moioli.
“Ho avuto bisogno di andare in India per toccare con mano la vera essenza del Paese a cui Sen si ispira. Il disordine, da cui prende titolo la mostra, è sicuramente un elemento chiave che va visto da vicino”, ha continuato a qualche ora dall’atterraggio in Italia. L’eccentrico artista di origini indiane, è conosciuto come l’ideatore della Gesturism Art, la perfetta fusione tra la sua anima indiana e quella europea.
Quale modo migliore di assaporare la cultura di un Paese se non quello di respirarne l’aria? Ecco perchè il viaggio del brianzolo si è spinto da Bangalore alle zone più periferiche. “Quello che più mi ha colpito della città è stato il profondo divario tra i 10 milioni di abitanti effettivi ed i 4 milioni recensiti. Nel giro di pochi secondi si passa dall’hotel di lusso alle baracche lungo la strada”, ha spiegato affascinato Moioli.
Tra un tempio induista e qualche foto lungo il tragitto, il direttore dell’Enciclopedia si è concesso giusto il tempo di una tappa nello stabilimento della Renault di Chennai. Proprio lì è stato intervistato sulla più particolare delle opere di Shombit: un’auto interamente dipinta, dai sedili alla carrozzeria, e che arriverà in Europa per essere esposta. Per vederla, però, bisognerà attendere fino ai primi giorni di novembre.
A dieci giorni dalla partenza, la trasferta si è conclusa con il rientro in Italia e l’inizio di una nuova programmazione per il prossimo Festival della Letteratura di Arcore. “Siamo già al lavoro, l’edizione di quest’anno sarà splendida e ricca di sorprese, non mancherà il finale col botto!”, ci ha assicurato Moioli.