Lo strano caso della biblioteca del Parco aperta solo 2 ore a settimana

Interrogazione del consigliere Martinetti in Consiglio comunale: “E’ un luogo importante, ma poco frequentato perchè ha orari ridotti”
Sarà anche un piccolo scrigno contente gioielli della letteratura ambientalista, ma il problema è che sempre (o quasi sempre) è chiuso. La biblioteca del Parco di Monza, situata accanto a Villa Mirabello e inserita nel sistema di Brianzabiobliteche, è infatti aperta solo due ore la settimana, per di più la domenica mattina (clicca qui, se non ci credi!). Un vero peccato, soprattutto in considerazione dei numerosi eventi che nel corso dei mesi estivi hanno animato il polmone verde.
La questione è stata sollevata nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale dal consigliere Anna Martinetti della lista civica Una Monza per Tutti.
“E’ un luogo importante – ha dichiarato -, ma poco frequentato. Sui siti viene decantato in modo diverso e quanto ho potuto leggere offre un’ampia scelta di testi e riviste. Un luogo dove è possibile leggere o solamente rilassarsi e dove è stata organizzata anche una sezione dedicata ai più piccoli. Tuttavia, ho avuto anche modo di leggere che è aperta solo la domenica mattina fra le 10 e le 12. Due ore la settimana e basta”. Un po’ poco, sopratutto in considerazione delle numerose segnalazioni (e lamentele) che il consigliere ha ricevuto nel corso dell’estate. “Per quale motivo la struttura osserva un orario così ridotto – ha commentato il consigliere -? E’ per una questione di carenza di personale o per motivi economici?”.