Monza, giudici senza parcheggio: ci pensa il Comune

5 ottobre 2016 | 07:15
Share0
Monza, giudici senza parcheggio: ci pensa il Comune

L’amministrazione ha concesso in affitto alla Procura un auto silo da 27 posti auto in via Annoni

Ha generato un effetto imprevisto l’apertura della nuova sede della Procura di Monza in via Solera: la carenza di parcheggi. Fortemente voluta per sopperire alla cronica carenza di metri quadri del palazzo di giustizia di piazza Garibaldi, la nuova sede della pubblica accusa monzese è entrata in servizio dopo circa cinque anni di lavori e 20 milioni di spese.

L’inaugurazione dei nuovi uffici, tuttavia, ha comportato un rientro alla sede centrale di decine di impiegati distaccati in sedi periferiche, con un conseguente intasamento dei posti auto esistenti e le necessità di un intervento risolutore del Comune.

Il progetto della nuova Procura prevede al piano terra servizi al pubblico, banco informazioni, casellario e gestione fascicoli; al primo piano cause civili, registrazione fascicoli, carcerazione, polizia giudiziaria e sala intercettazioni telefoniche. Al secondo piano procuratore capo, procuratore aggiunto, magistrati e assistenti, dirigenti amministrativi, sala riunioni e biblioteca. Al terzo piano magistrati e assistenti; al piano interrato archivi e vani tecnici. E’ stato poi previsto un parcheggio interrato con 62 posti auto. Pochi. Troppo pochi per le nuove esigenze. E infatti l’amministrazione comunale ha deciso di correre ai ripari mettendo a disposizione delle toghe monzesi un autosilo di sua proprietà in via Annoni.

La struttura, situata a pochi passi dal centro storico, conta 27 posti. Appena sufficienti per evitare che piazza Garibaldi vada in tilt per le troppe auto. L’operano frutterà alle casse comunale 17 mila 500 euro di affitto.