MonzaMontagna 2016, un mese e mezzo di “Monza montanara”

27 ottobre 2016 | 00:10
Share0
MonzaMontagna 2016, un mese e mezzo di “Monza montanara”

Il programma della 12esima edizione della rassegna dedicata alla montagna, tra sport, spettacoli, folklore, tradizione e incontri con alpinisti di ieri e di oggi.

Un mese e mezzo dedicato alla montagna. Torna per il 12esimo anno consecutivo MonzaMontagna, l’aggregatore di iniziative sportive e culturali promosso dalle società alpinistiche monzesi e patrocinato dal Comune e dalla Provincia, oltre che dall’Unione delle Società Sportive di Monza e Brianza, del Teatro Binario 7 e di Panathlon.

La 12esima edizione di MonzaMontagna si è inaugurata ufficialmente martedì 18 ottobre e fino al 30 novembre l’aria cittadina saprà un po’ più di montagna, almeno nelle intenzioni. Fulcro degli eventi sarà ancora una volta l’Urban centre, a cui si sostituiranno, di volta in volta, il Teatro Binario 7 e altri punti della città, oltre ai due appuntamenti “montanari” presso il rifugio Bogani e la Capanna degli alpinisti monzesi, sul Resegone, che, rispettivamente, aprono e chiudono la rassegna. Presentazioni di libri, spettacoli e proiezioni, incontri con alpinisti e climber, ma anche mostre fotografiche ed esposizioni, oltre a serate dedicate alla tradizione e al folklore: anche quest’anno MonzaMontagna è pensata per accontentare davvero i gusti di tutti.

Tra i numerosi appuntamenti ricordiamo “Montagna in piazza”, a partire dalle 14.30 di sabato 29 ottobre sotto i portici dell’Arengario e in piazza Roma, con la vendita di castagne e vin brulé a sostegno dell’associazione Maria Letizia Verga. E poi lo spettacolo “In capo al mondo”, di Federico Bario e Luca Radaelli (ingresso: 10 €) ispirato a Walter Bonatti e in scena al Teatro Binario 7 mercoledì 9 novembre alle ore 21.00, e l’incontro con Harvé Barmasse, considerato uno degli ultimi eredi dei grandi alpinisti del passato che, martedì 22 novembre alle ore 21.00, racconterà la sua storia presso il cineteatro Triante, in via Duca D’Aosta, 8a.

Qui il programma completo. Per maggiori informazioni, consultare il sito di CaiMonza o la pagina MonzaMontagna su Facebook.